Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Sono invece obbligazioni principali del conduttore ex art. 1587 c.c. quelle di: prendere in consegna la cosa e osservare la diligenza del buon padre di famiglia nel servirsene per l’uso determinato nel contratto; dare il corrispettivo nei termini convenuti. Come può notarsi, abbiamo da un lato l’obbligazione del locatore di consegnare la ...

  2. L'"exceptio non rite adimpleti contractus", quale espressione del principio di autotutela di cui all'art. 1460 c.c., è applicabile anche al rapporto locatizio e, in applicazione analogica dell'art. 1584 c.c., postula la proporzionalità tra i rispettivi inadempimenti, da valutare non in rapporto alla rappresentazione soggettiva che le parti se ne facciano, ma in relazione alla oggettiva ...

  3. 27 mar 2024 · Massime relative all'art. 1538 Codice Civile. Cass. civ. n. 29363/2022. In tema di vendita immobiliare "a corpo", l'art. 1538, comma 1, c.c. risponde alla necessità di ripristinare l'equilibrio delle prestazioni quale in concreto fissato dalle parti e, tuttavia, pregiudicato dalla sperequazione emersa dopo la stipula.

  4. 10 gen 2020 · Cass. civ. n. 3590/1992. Il mancato godimento del bene locato durante l’esecuzione di riparazioni da parte del locatore, che di per sé non implica il diritto del conduttore al risarcimento del danno, bensì, ai sensi dell’art. 1584 c.c., la facoltà di chiedere una riduzione del corrispettivo ovvero la risoluzione del rapporto, può ...

  5. Art. 1583 Mancato godimento per riparazioni urgenti Se nel corso della locazione la cosa abbisogna di riparazioni che non possono differirsi fino al termine del contratto, il conduttore deve tollerarle anche quando importano privazione del godimento di parte della cosa locata [Codice civile 1576, 1577, 1584].

  6. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1583. (Mancato godimento per riparazioni urgenti). Se nel corso della locazione la cosa abbisogna di riparazioni che non possono differirsi fino al termine del contratto, il conduttore deve tollerarle anche quando importano privazione del godimento di parte della cosa locata.

  7. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1585 Codice Civile. Il locatore è tenuto a garantire [ 32 c.p.c.] (1) il conduttore dalle molestie, che diminuiscono l'uso o il godimento della cosa [ 1575 ], arrecate da terzi che pretendono di avere diritti sulla cosa medesima (2). Non è tenuto a garantirlo dalle molestie di terzi che non pretendono di avere diritti (3 ...