Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo da Vinci. La vita privata di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452 - 2 maggio 1519) è un tema che ha suscitato interesse, indagini e ricerche speculative già pochi anni dopo la morte. Leonardo è stato considerato come uno dei maggiori archetipi dell' uomo universale caratteristico del Rinascimento, descritto dal biografo Giorgio Vasari ...

  2. 2 mag 2019 · ROMA - Cinquecento anni fa, ad Amboise, moriva Leonardo da Vinci. E proprio dalla città nella Valle della Loria dove il genio toscano simbolo del Rinascimento italiano trascorse gli ultimi anni ...

  3. Leonardo sarà l’unico degli allievi del Verrocchio ad ereditarne la polivalenza. Il suo periodo fiorentino non è, comunque, del tutto pacifico – Leonardo è un giovane uomo che cerca, a volte angosciosamente, il proprio posto nel mondo. Ama i periodi che trascorre a Vinci, ma sono brevi.

  4. Il sito web illustra le iniziative promosse da diversi soggetti a scala nazionale per celebrare la ricorrenza cinquecentenaria della morte di Leonardo da Vinci (Amboise, 2 maggio 1519).

  5. 26 gen 2015 · La morte di Leonardo di J.A.D. Ingres (Musée du Petit Palais,Parigi) La celebre tela del pittore Jean-Auguste Dominique Ingres (1780-1867) che vedete nell’immagine, ritrae Leonardo da Vinci negli ultimi istanti della sua vita, amorevolmente accolto tra le braccia di Francesco I. Il grande artista italiano e il re francese infatti, furono ...

  6. 15 apr 2019 · In occasione del 567esimo compleanno, riscopriamo insieme alcune delle idee più hitech di quest'uomo geniale: Leonardo da Vinci. ... che non era ancora in uso prima della morte di Da Vinci.

  7. La morte di Leonardo da Vinci, avvenuta nel 1519, è stata oggetto di dibattito tra gli studiosi. Manca documentazione medica, ma si hanno alcune teorie riguardanti cause come l’ipertensione, l’ulcera o la polmonite. La sua morte resta un mistero. Alla scoperta degli ultimi giorni di Leonardo da Vinci: un’analisi approfondita