Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio Marini, Caravaggio pictor praestantissimus, Roma, Newton Compton, 1987 (nuova ed. 2005) Paola Barocchi, Trattati d'arte fra Manierismo e Controriforma , Bari- Laterza, 1961. Giovan Pietro Bellori , Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni , 1672, ed a c. Borea, Milano, 1976

  2. Bacco (Caravaggio) Bacco è un dipinto realizzato tra il 1596 ed il 1598 dal pittore italiano Caravaggio, conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze [1] .

  3. Maurizio Marini Newton Compton , 2001 - Art - 614 pages Questo volume, edizione ampliata e aggiornata del precedente testo del 1973, presenta un ampio corpus scientifico sul Caravaggio.

  4. Maurizio Marini, Caravaggio pictor praestantissimus, Roma, Newton Compton, 2005, n. 96, pp. 547-549 Gian Pietro Bellori , Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni , Roma 1672, p. 210 Francesco Susinno, Vite dei pittori messinesi , ed a c. di Valentino Martinelli, Firenze 1960

  5. 5 ago 2017 · Pietro di Loreto. Sei anni fa, nella notte tra il 5 e il 6 agosto del 2011 ci lasciava Maurizio Marini, stroncato da un male incurabile. Sono passati già sei . Eppure è ancora molto difficile adeguarsi, sembra impossibile non poterci parlare più, non frequentare più la sua casa, non discutere su quel dipinto, su quell’artista, su quella ...

  6. Maurizio Marini Le vicende biografiche che i nuovi documenti d'archivio hanno permesso di focalizzare, affiancati da un corredo fotografico che riproduce a colori l'opera pittorica completa, permette di restituire all'artista lombardo una fisionomia umana e culturale più vera, più attinente alla Storia e al trapasso dell'Umanesimo nella società della Riforma Cattolica.

  7. 14 ago 2021 · Maurizio Marini nel suo ponderoso volume Caravaggio. Pictor praestantissimus (Newton Compton editori, Roma 2003) in riferimento al periodo romano tra i quadri perduti ricorda diversi ritratti: di un oste, di un medico, di Onorio Longhi, di Caterina Campani , moglie di Onorio Longhi, di Crescenzio Crescenzi, di Melchiorre Crescenzi , di Virgilio Crescenzi e del Cardinale Serafino Olivier Razali.