Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima costituzione del regno di Grecia fu la costituzione greca del 1844. Il 3 settembre 1843, la guarnigione militare di Atene, con l'aiuto dei cittadini, si ribellò e chiese a re Ottone la concessione di una costituzione. Dimitrios Kallergis a cavallo durante la rivoluzione del 3 settembre 1843.

  2. La Grecia nel 431 a.C., alla vigilia della guerra del Peloponneso.. Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in ...

  3. Le periferie della Grecia (in greco περιφέρειες?, periphéreies, pronuncia: periféries ), informalmente chiamate regioni amministrative, sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e ammontano a tredici: nove sulla terraferma e quattro consistenti in gruppi di isole. Ogni periferia è un ente locale retto da un ...

  4. Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali [1] [2] professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica . Apollo Sauroktόnos, copia romana dell'originale di Prassitele (IV secolo a.C., Museo del Louvre ).

  5. La bandiera è composta da quattro strisce orizzontali di uguali dimensioni a colori alterni. Nella legge greca N 851 del 1978 si fa riferimento alla bandiera della repubblica come formata dai colori bianco e blu. La prima striscia partendo dall'alto è color blu. Nell'angolo superiore sul lato dell'asta è presente un quadrato, color blu anch ...

  6. Distrutta dal sovrano macedone Demetrio II Etolico nel 234 a.C., fu rifondata sulle alture dell' Aracinto, attuale monte Zygos (ἡ νεωτέρα Πλευρών o "la nuova Pleurone"). Poco prima della distruzione di Corinto da parte degli antichi Romani, nel 146 a.C., Pleurone, che apparteneva alla Lega achea, se ne dissociò.

  7. voci di isole della Grecia presenti su Wikipedia. Le isole greche ricoprono un quinto della superficie del territorio della Grecia, pari a 25.000 km², e la maggior parte delle isole si trovano nel mar Egeo. Il loro numero supera, comprendendo le isolette, gli isolotti minori e gli scogli, le 6.000 unità; di queste solamente 227 sono abitate.

  1. Le persone cercano anche