Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 set 2020 · La vita di Mary di Teck supera al fantasia. Era nata il 26 maggio 1867 e anche se è venuta alla luce a Kensington Palace, a Londra, era di famiglia tedesca. Le nobili famiglie britanniche e ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Mary_of_TeckMary of Teck - Wikipedia

    Signature. Mary of Teck (Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes; 26 May 1867 – 24 March 1953) was Queen of the United Kingdom and the British Dominions, and Empress of India, from 6 May 1910 until 20 January 1936 as the wife of King-Emperor George V . Born and raised in London, Mary was the daughter of Francis, Duke of Teck ...

  3. Maria di Teck è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito. La Principessa Von Teck del regno del Württemberg nacque e fu allevata nel Regno Unito. I suoi genitori erano Francesco, duca di Teck, di origine tedesca, e la principessa Maria Adelaide di Cambridge, membro della famiglia reale ...

  4. 19 mag 2020 · Victoria Mary (1867-1953), pur avendo il titolo tedesco di principessa di Teck, era nata e vissuta in Inghilterra. Sua madre, Maria Adelaide di Cambridge, che apparteneva alla famiglia reale inglese, era cugina della regina Vittoria, mentre il padre, il principe Francesco di Teck, era nato da un matrimonio morganatico che lo escludeva da ogni possibilità di successione al regno di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › May_di_TeckMay di Teck - Wikipedia

    Suo padre era il principe Alessandro di Teck (dopo il conte di Athlone), figlio più giovane del principe Francesco, duca di Teck e Maria Adelaide di Cambridge. Sua madre era la principessa Alice di Albany , la figlia del principe Leopoldo, duca di Albany , il più giovane figlio della regina Vittoria , e di sua moglie, la principessa Elena di Waldeck e Pyrmont .

  6. Duchi di Teck. Per Duca di Teck si intende, nel corso del Medioevo, un titolo assegnato al responsabile del principato tedesco di Teck e ai dintorni del suo castello, così identificato nel Sacro Romano Impero . Quel territorio appartenne, tra il 1187 ed il 1439, ad una genealogia parallela alla dinastia Zähringen, noto storicamente come il ...

  7. Francesco, duca di Teck (Francis Paul Charles Louis Alexander; Osijek, 28 agosto 1837 – Richmond Park, 21 gennaio 1900 ), è stato un membro della famiglia reale britannica, nonché padre della regina Mary. Francesco detenne il titolo di Conte di Hohenstein ( Graf von Hohenstein) ed in seguito di Duca di Teck ( Herzog von Teck ).