Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 dic 2015 · Umberto Terracini, il comunista che firmò la Costituzione. Il 6 dicembre 1983 moriva Umberto Terracini, uno dei fondatori con Gramsci dell’Ordine Nuovo e del Partito Comunista, uno dei padri della Repubblica nata dalla Resistenza. La Costituzione reca in calce la sua firma di Presidente dell’Assemblea Costituente.

  2. TERRACINI, Umberto. Uomo politico e avvocato, nato a Genova il 27 luglio 1895. Fondò con A. Gramsci l' Ordine nuovo e nel 1919 entrò a far parte della direzione del PSI, rappresentandovi la corrente comunista, che al congresso di Livorno (1921) si costituì in partito autonomo. T. fu allora uno dei più autorevoli dirigenti del Partito ...

  3. 6 dic 2023 · Umberto Terracini, di cui il 6 dicembre ricorrono i 40 anni della scomparsa, è stato tra i fondatori del PCI e uno dei suoi massimi esponenti, ritagliandosi sempre un ruolo critico a cominciare da quando, nel 1939, confinato a Ventotene dal regime, contestò duramente il patto Molotov - Ribbentrop appoggiato invece dai comunisti, per arrivare all'appoggio dato negli anni Settanta ad alcuni ...

  4. Citazioni di Umberto Terracini [ modifica] [Sul terrorismo politico degli anni di piombo] È un crimine che va perseguito e punito, possibilmente con un'azione internazionale. Ed è un crimine che non serve a combattere né l'imperialismo, né il neocolonialismo, né alcun altro regime o fenomeno nel mondo. [1]

  5. UMBERTO TERRACINI. Nato a Genova nel 1895 morto a Roma il 6 dicembre 1983. Terracini pur essendo uno dei fondatori del partito comunista, stato un personaggio piuttosto anomalo nel mondo comunista. Un comunista fortemente critico, ma indubbiamente pi attento di tanti suoi colleghi; prima all'Aventino dopo il "delitto Matteotti", poi quando nel ...

  6. 15 nov 2023 · L'impegno controcorrente di Umberto Terracini, amico di Israele. Nicola Mirenzi 15 nov 2023. Lo storico senatore del Pci contestò l’antisemitismo staliniano e quello post staliniano, criticò ...

  7. Umberto Terracini, un comunista eretico e solitario che non ruppe mai con il suo mondo. GAD LERNER, Il Fatto Quotidiano, 22/02/2024. Terracini, compagno ' rompi '. Umberto Terracini può a buon diritto essere considerato uno dei personaggi più significativi della vicenda politica del Novecento italiano, del quale ha attraversato molti dei ...

  1. Ricerche correlate a "umberto terracini"

    vittorio emanuele iii