Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismóndo III Vasa re di Polonia e di Svezia Figlio (Gripsholm 1566 - Varsavia 1632) di Giovanni III di Svezia e di Caterina, sorella di Sigismondo Augusto. Re di Polonia (1587), successe al padre come re di Svezia (1592). Inviso in patria per il [...] ma non andò realizzato il piano di unire la Moscovia alla Polonia con un vincolo dinastico.

  2. Cristina regina di Svezia). Accanto alla dinastia svedese dei V. vi fu quella polacca iniziata (1587) dal figlio di Giovanni III, Sigismondo , eletto re di Polonia (v. Sigismondo III Vasa re di Polonia e di Svezia ); a questi successero i figli Ladislao IV (1632-48) e Giovanni Casimiro , che abdicò nel 1668 e con la cui morte (1672) si estinse la dinastia polacca dei Vasa.

  3. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Sigismondo III Vasa (in svedese Sigismund III Vasa, in polacco Zygmunt III Waza, in lituano Žygimantas III Vaza; Castello di Gripsholm, 20 giugno 1566 – Varsavia, 30 aprile 1632) fu re di Polonia dal 1587 al 1632 e di Svezia dal 1592 al 1599. Fatti in breve Re di Polonia Granduca di ...

  4. Tuttavia con la pace di Stolbovo del 1617, Gustavo II Adolfo, il nuovo re che nel 1611 è succeduto al padre Carlo, in cambio del riconoscimento di Michele, ottiene dalla Russia concessioni territoriali importanti – l’Ingria e la contea di Kexholm – che consolidano la posizione della Svezia nel Baltico, ulteriormente rafforzata dalla conquista di Riga, strappata alla Polonia nel 1621.

  5. Giovanni III di Svezia; Johan Baptista van Uther, Giovanni III, re di Svezia, 1582. Stoccolma, Nationalmuseum. Re di Svezia; Stemma: In carica: 30 settembre 1568 – 17 novembre 1592: Predecessore: Erik XIV: Successore: Sigismondo Nome completo (SV) Johan Gustavsson Vasa: Altri titoli: Granduca di Finlandia: Nascita: Castello di Stegeborg, 20 ...

  6. Durante questa guerra civile, che avvenne tra il 1597 e il 1599, Sigismondo III Vasa, contemporaneamente re sia della Confederazione che della Svezia, perse il trono di Svezia. Solo un piccolo contingente di truppe della Confederazione partecipò a questo conflitto, ragione per cui esso è per lo più considerato come una guerra civile svedese e alcuni storici non lo annoverano come parte ...

  7. Il ramo polacco del casato dei Vasa nacque quando Giovanni III di Svezia, figlio secondogenito di Gustavo I Vasa, nel 1562 sposò Caterina Jagellone, figlia di Sigismondo I di Polonia e Bona Sforza. Dalla loro unione nacquero tre figli: Isabella (1564-1566), Sigismondo (1566-1632) e Anna (1568-1625). Nel 1572 morì l'ultimo re della dinastia ...