Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Conte di Carrick era a capo del contado di Carrick situato nella Scozia meridionale. Di esso si ha la prima menzione quando Donnchadh, figlio di Gille Brigte di Galloway (morto nel 1185) divenne Mormaer, o Conte, di Carrick come compensazione per la perdita della Signoria di Galloway. Il titolo venne ricreato diverse volte fra i Pari di Scozia .

  2. La discografia del cantautore comprende quindici album in studio per il mercato italiano e internazionale, cinque album dal vivo, e svariate raccolte per il mercato italiano ed estero. Il debutto discografico da cantautore è avvenuto nel 1974, con l'uscita dell'album Paolo Conte e del singolo Questa sporca vita/La fisarmonica di Stradella (RCA ...

  3. Admiral Group in Italiasi chiama ConTe.it. ConTe.it fa parte del Gruppo Admiral con oltre 7 mila. dipendenti e più di 9 milioni di clienti nel mondo. Siamo in Italia dal 2008 e come parte di Admiral Group perseguiamo gli stessi obiettivi con professionalità e perseveranza per garantirti sempre. Prodotti assicurati auto e moto al giusto prezzo.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Luisa_ConteLuisa Conte - Wikipedia

    Luisa Conte (Napoli, 27 aprile 1925 – Napoli, 30 gennaio 1994) è stata un'attrice teatrale italiana, interprete e protagonista del teatro napoletano Indice 1 Biografia

  5. Cattolicesimo. Ugolino della Gherardesca ( Pisa, 1210 circa – Pisa, 1289) è stato un politico e militare italiano ghibellino che parteggiò per i guelfi e comandante navale del XIII secolo . Auguste Rodin, il Conte Ugolino e i suoi figli, Musée d'Orsay, Parigi.

  6. Conte di Carnarvon. Il titolo di Conte di Carnarvon è un titolo nobiliare inglese che rende Pari d'Inghilterra. Il titolo fu creato tre volte nella storia inglese. La prima volta nel 1628 per Robert Dormer, un fervente sostenitore di re Carlo I durante il periodo della guerra civile inglese.

  7. Il conte di Montecristo ( Le Comte de Monte-Cristo) è un romanzo di Alexandre Dumas, scritto in collaborazione con Auguste Maquet, la cui pubblicazione a puntate iniziò nel 1844. È parzialmente ispirato a fatti reali, presi a prestito dalla biografia di Pierre Picaud. Il libro racconta come, al debutto del regno di Luigi XVIII, il 24 ...