Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca Bernardo I di Sassonia-Meiningen ed Enrico di Sassonia-Römhild. Nel 1693, dopo essere tornato da un viaggio in Olanda ed in Inghilterra, egli scrisse ...

  2. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  3. La casata di Sassonia-Gotha-Altenburg derivò dalla linea ernestina dei Sassonia-Gotha, che prese il nome dal Duca Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg. Costui era il figlio minore di Giovanni di Sassonia-Weimar e come tale, al fratello maggiore venne concesso il titolo ereditario paterno, mentre ad Ernesto I spettò il Ducato di Sassonia-Gotha nel 1640.

  4. Ernesto di Sassonia. Lucas Cranach il Giovane, Ritratto postumo di Ernesto di Sassonia ( 1578 / 80 ); olio su tela, 13,6×10,2 cm, Kunsthistorisches Museum, Vienna. Ernesto di Sassonia ( Meißen, 24 marzo 1441 – Colditz, 26 agosto 1486) è stato un principe tedesco, Elettore di Sassonia dal 1464 al 1486 .

  5. Giovanni Ernesto IV; Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in una litografia di Jacob von Sandrart: Duca di Sassonia-Saalfeld; In carica: 24 febbraio 1680 – 17 febbraio 1729: Predecessore: Ernesto I (come duca di Sassonia-Gotha-Altenburg) Successore: Cristiano Ernesto Francesco Giosea: Duca di Sassonia-Coburgo; In carica: 6 agosto ...

  6. Sassonia-Altenburg fu uno dei ducati di Sassonia della linea ernestina, governato da un ramo della dinastia sassone dei Wettin. Altenburg fu uno stato parte del ducato sino al 1672, quando venne ereditato dal Duca di Sassonia-Gotha, che ne sposò l'erede. Rimase parte del patrimonio dei Sassonia-Gotha-Altenburg sino all'estinzione della casata ...

  7. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1].