Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Idris I. Re della Libia (al-Jaghbub 1890-Il Cairo 1983). Come capo della confraternita mistica Sanusiyya, del cui fondatore egli era nipote, e come emiro della Cirenaica, I. fu a capo della resistenza all’occupazione italiana della Libia. Alleato della Gran Bretagna durante la Seconda guerra mondiale, fu proclamato re nel 1951, con l ...

  2. Storia. L'Ordine è stato fondato nel 1947 dal re Idris I, unico monarca della Libia regnante sino al 1969. Esso era il primo tra gli ordini statali della Libia e come tale era concesso unicamente ai monarchi e capi di Stato stranieri in segno di amicizia. Dopo la caduta della monarchia, è stato sostituito dall' Ordine della Repubblica di Libia .

  3. Preceduta da una favorevole risoluzione delle Nazioni Unite (21 novembre 1949), dalla prima Assemblea nazionale (25 novembre 1950) e dall'emanazione della costituzione (7 ottobre 1951), il 24 dicembre 1951 la Libia dichiara l'indipendenza come Regno Unito di Libia, monarchia ereditaria e costituzionale (parlamentare) sotto re Idris I, già Califfo di Cirenaica e Tripolitania, capo dei ...

  4. 23 dic 2019 · Category. : Idris of Libya. From Wikimedia Commons, the free media repository. English: Idris of Libya, born Sayyid Muhammad Idris bin Sayyid Muhammad al-Mahdi al-Senussi (12 March 1889 – 25 May 1983), was the first and only king of Libya, reigning from 1951 to 1969, and the Chief of the Senussi Muslim order. Idris I of Libya.

  5. Il Colpo di Stato in Libia del 1969, noto anche come Rivoluzione di Fateh o Rivoluzione del 1º settembre, fu portato a termine dal Movimento Ufficiali Unionisti Liberi, un gruppo di ufficiali militari guidati dal colonnello Mu'ammar Gheddafi, che porto al rovesciamento del re Idris di Libia .

  6. 31 dic 2019 · Libia, 1951-2019: un’indipendenza difficile. Il giorno 24 dicembre 1951 la Libia diventa uno Stato indipendente sotto la guida di re Idris I, emiro della Cirenaica e capo dell’ordine politico-religioso dei Senussi. È l’inizio di una storia violenta e difficile che sembra ancora oggi ben lontana da una conclusione positiva per il Paese.

  7. Appunto di storia sulla conquista dell'indipendenza della Libia e il governo dispotico di Muhammar Gheddafi ... 1983), che assume il titolo di Idris I. Nel 1959 vengono scoperte importanti ...