Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Negli anni che seguirono, Ruperto venne affidato al fratello maggiore Carlo Luigi, che aveva ereditato il titolo del padre. I due principi si recarono alla corte dello zio Carlo I Stuart, a Londra. Qui speravano di poter trovare aiuti economici per riprendere la guerra contro i nemici del Palatinato e per poter tornare a regnare a Praga.

  2. Federico V del Palatinato-Simmern ( Amberg, 26 agosto 1596 – Magonza, 29 novembre 1632) noto anche come Federico V di Wittelsbach-Simmern, fu elettore palatino dal 1610 al 1623 e re di Boemia con il nome di Federico I di Boemia dal 1619 al 1620. Per il suo breve regno è spesso chiamato anche re d'inverno (in ceco: Zimní král; in tedesco ...

  3. Giovanni I del Palatinato-Simmern: 16. Federico I del Palatinato-Simmern 17. Margherita di Gheldria 4. Giovanni II del Palatinato-Simmern 9. Giovanna di Nassau-Saarbrücken 18. Giovanni II di Nassau-Saarbrücken 19. Giovanna di Loon-Heinsberg 2. Federico III del Palatinato 10. Cristoforo I di Baden: 20. Carlo I di Baden 21. Caterina d'Austria 5.

  4. Sofia del Palatinato (L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia , soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece Principessa Sofia .

  5. Carlo Ludovico principe elettore del Palatinato nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Secondogenito (n. 1617 - m. Mannheim 1680) dell'elettore Federico V e di Elisabetta Stuart, nel 1638 fu costretto dalle truppe imperiali a fuggire nei Paesi Bassi, dove il Richelieu lo fece catturare; condotto in Francia, vi rimase prigioniero fino ...

  6. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  7. Luigi Filippo ( 1773 - 1850) Figli. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans ( Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723 ), è stato un nobile, politico e generale francese . Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina ( 1652 - 1722 ); fu reggente di ...