Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio. Riccardo. Edoardo. Costanza di York ( Conisbrough, 1374 – Reading, 28 novembre 1416) è stata una nobile inglese . Il castello di Conisbrough, nello Yorkshire, dove nacque Costanza.

  2. Cattolicesimo. Eleonora del Portogallo ( Leonor in spagnolo, asturiano, in galiziano, in portoghese, in aragonese e in basco, Elionor in catalano. Alienora in latino, Eleanor in inglese e Aliénor o Éléonore in francese, Eleonore in tedesco e Eleonora in fiammingo; Coimbra, 3 febbraio 1328 – Teruel, 29 ottobre 1348) è stata una principessa ...

  3. Constanza in spagnolo, in asturiano e in galiziano, Constança, in portoghese e in catalano, Gonstanza in aragonese, Konstantza in basco, Kostanze in tedesco e Constance in francese, in fiammingo e inglese ( Castrojeriz, 1354 – Leicester Castle, 24 marzo 1394 ), principessa della casa reale di Castiglia, fu duchessa consorte di Lancaster, dal ...

  4. Il 28 novembre 1325, a Valladolid, Alfonso XI sposò Costanza Manuel (1318/1323-1345), figlia dello scrittore e uomo politico Giovanni Emanuele di Castiglia (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua seconda moglie, Constanza d'Aragona (1300-1327), figlia del re d ...

  5. Re del PortogalloDinastia di Borgogna. Maria Affonsez, Maria di Borgogna. Maria anche in aragonese, in catalano, in portoghese, in basco, in tedesco e in fiammingo, María in spagnolo, in galiziano, in asturiano, Mary in inglese e Marie in francese ( 1313 – Évora, 18 gennaio 1357 ), fu regina consorte di Castiglia e León, dal 1328 al 1350 .

  6. Sancho I del Portogallo. Sancho Alfonso, conosciuto anche come Martino, detto il Popolatore ( o Povoador) ( Sancho anche in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sanç, in catalano e Antso in basco; Coimbra, 11 novembre 1154 – Coimbra, 26 marzo 1212 ), fu il secondo re del Portogallo dal 6 dicembre 1185 fino alla sua morte.

  7. Afonso III di Portogallo, detto il Restauratore (in spagnolo e asturiano Alfonso; in portoghese e in galiziano Afonso; in catalano Alfons; in aragonese Alifonso; in basco Alfontso; in latino Adefonsus o Alfonsus; Coimbra, 5 maggio 1210 – Alcobaça, 16 febbraio 1279), fu dapprima conte consorte di Boulogne (1235-53) e perciò detto il Bolognese, poi reggente del regno dal 1245 al 1248 e ...