Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo nasce il 15 Aprile ad Anchiano di Vinci, non lontano da Firenze. È figlio naturale di un notaio, Ser Piero. 1460 Si trasferisce a Firenze con la matrigna e il padre, che lo vuole avviare agli studi per fargli intraprendere la carriera di notaio.

  2. 18 apr 2024 · Aprile 18, 2024 Martina Marchetti. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci è uno dei capolavori più celebri e affascinanti dell’arte rinascimentale. Situato nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, questo affresco di dimensioni monumentali rappresenta l’ultima cena di Gesù e i suoi apostoli.

  3. 16 ott 2014 · Leonardo da Vinci morì nel castello di Cloux, ad Amboise, il 2 maggio 1519. Leonardo da Vinci opere letterarie e pensiero Per questo personaggio, unico nella storia del suo tempo, non vi era alcuna contrapposizione tra l’esercizio dell’attività di artista e gli studi filosofico-scientifici, anzi, l’arte rappresenta per Leonardo un efficace strumento di indagine della realtà.

  4. 4 apr 2021 · Leonardo da Vinci nasce il 15 aprile 1452 da un rapporto illegittimo tra il notaio Piero da Vinci e Caterina di Meo Lippi (o Caterina Buti del Vacca), una donna di modesta estrazione sociale. Il luogo di nascita di Leonardo si pensa sia la casa di ser Piero ad Anchiano , una frazione del Borgo di Vinci.

  5. Leonardo di Ser d’Antonio, noto come Leonardo Da Vinci, nasce il 15 Aprile del 1452 ad Anchiano di Vinci, in prossimità di Firenze. Fu figlio naturale del notaio Piero Da Vinci e Caterina, una donna con cui l’uomo aveva una relazione illegittima. Il piccolo Leonardo fu accolto ed allevato con amore nella casa paterna, dove crebbe insieme ...

  6. Tra Empoli e Pistoia, sabato 15 aprile 1452, nel borgo di Vinci nasce Leonardo di Ser Piero d'Antonio. Il padre, notaio, l'ebbe da Caterina, una donna di Anchiano che sposerà poi un contadino. Nonostante fosse figlio illegittimo il piccolo Leonardo viene accolto nella casa paterna dove verrà allevato ed educato con affetto.

  7. 15 aprile: la nascita del Genio. Leonardo nasce ad Anchiano, vicino a Vinci (in provincia di Firenze). Figlio naturale del notaio ser Piero e di una giovane contadina. Leonardo passa l’infanzia e la prima adolescenza tra Anchiano e Vinci. Vive nella casa del padre, che nel frattempo si è sposato con Albiera degli Amadori.