Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Regioni - Piemonte. Il Piemonte: appunto di geografia per le scuole medie che illustra il territorio, la popolazione e l'economia della regione italiana. Il territorio. Il Piemonte è la seconda ...

  2. Piemonte. Il Piemonte è una regione dell’Italia settentrionale che confina a ovest con la Francia, a nord-ovest con la Valle d’Aosta, a nord con la Svizzera, a est con la Lombardia e per un brevissimo tratto con l’Emilia-Romagna, a sud con la Liguria. Il territorio piemontese è il secondo più vasto fra le regioni italiane e comprende ...

  3. La Valle d'Aosta: riassunto di geografia. Appunto di geografia riguardante la regione Valle d'Aosta: territorio, fiumi, laghi, le alpi, clima, città, province, storia ed economia. La Valle d'Aosta è una regione italiana autonoma a statuto speciale di 124.041 abitanti. È la più piccola regione d'Italia e quella con il minor numero di abitanti.

  4. La Liguria: riassunto di geografia. Appunto di geografia riguardante la regione Liguria: territorio, fiumi, laghi, le alpi e gli Appennini, clima, città, province, storia ed economia. La Liguria è una regione italiana a statuto ordinario di 1.509.805 abitanti. È la terza regione italiana meno estesa (dopo Molise e Valle d'Aosta ).

  5. Il Piemonte: caratteristiche, storia, economia e risorse. Il Piemonte è una vasta regione dell’ Italia settentrionale, seconda solo alla Sicilia per estensione, ricopre una superficie di 25.402 km quadrati nel nord-ovest della penisola dove vivono oltre 4 milioni e 400.000 persone.

  6. Piemonte - Scheda. Appunto di geografia con descrizione dettagliata del Piemonte (con elementi fisici, storici, ambientali, naturali e altre nozioni). Confini: a Nord-ovest con la Svizzera e la ...

  7. Confini geografici del piemonte. Il Piemonte è una regione situata nel nord-ovest dell’Italia, con i seguenti confini geografici. A nord confina con la Svizzera, delimitata dalle Alpi Occidentali. A nord ovest confina con la Valle d’Aosta, delimitata dalle Alpi Graie e dalle Alpi Pennine.