Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 nov 2017 · Vittoria e Alberto in una fotografia di Roger Fenton del 1854: Alberto convinse la consorte che la dedizione alla vita familiare la facesse amare e che offrisse un buon esempio ai sudditi britannici ed irlandesi, ma in realtà la popolarità della regina finì per soffrirne perché la sovrana venne percepita come lontana ed inaccessibile.

  2. La relazione tra Vittoria e Alberto, che morirà nel 1861, sarà passionale e sincera. Curiosità Ci furono 3 tentativi di assassinare la regina Vittoria, ma nessuno andò in porto!

  3. maremosso.lafeltrinelli.it › archivio-wuz › regina-vittoriaLa regina Vittoria - LaFeltrinelli

    8 mag 2023 · Il film The Young Victoria è una ricostruzione romanzata della giovinezza della regina Vittoria d’Inghilterra, basata soprattutto sulla storia d'amore con il principe Alberto di Sassonia-Coburgo, conosciuto a 16 anni e diventato il grande amore della sua vita e suo marito dal 1840 al 1861, quando prematuramente muore. “.

  4. 17 set 2019 · Albero genealogico della regina Vittoria e del principe Alberto di Gran Bretagna. La regina Vittoria e il suo primo cugino , il principe Alberto, che si sposarono il 10 febbraio 1840, ebbero nove figli. Il matrimonio dei figli della regina Vittoria e del principe Alberto con altre famiglie reali e la probabilità che alcuni dei suoi figli ...

  5. 17 lug 2020 · La regina Vittoria e Alberto si sono amati a lungo. Un amore folle ha travolto i due cugini che, nonostante le mille difficoltà, sono riusciti a coronare il loro sogno di vita insieme. Vittoria ...

  6. 20 giu 2021 · La Regina Vittoria e Alberto adoravano la Scozia ed erano soliti organizzare delle fughe romantiche nelle amate Highlands scozzesi, dove soggiornavano nelle locande del posto firmandosi come Lord and Lady Churchill. Quando Alberto morì di febbre tifoide nel 1861, a soli 42 anni, una parte di Vittoria morì assieme a lui.

  7. 14 gen 2021 · Edoardo VII, nato come Alberto Edoardo, secondogenito della regina Vittoria, fu re d’Inghilterra e Imperatore dell’India dal 1901 a 1910, gestendo quindi l’impero coloniale più grande del ...