Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · Il Villaggio Narrante di Fontanafredda è l’esempio perfetto di questa filosofia: nato per volontà di Emanuele Alberto, figlio del Re d’Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, il progetto aveva l’obiettivo di creare una comunità di persone che lì potessero vivere e studiare, lavorando nei vigneti e nelle cantine storiche del Re.

  2. 10 ore fa · Nel 1628 un’ordinanza del duca Carlo Emanuele I di Savoia impose pesanti balzelli per la risicoltura in diversi comuni del Pinerolese, del Canavese e del Torinese, fra i quali Settimo e Leinì. Infine Carlo Emanuele II, nel 1667, proibì la coltivazione del riso in Settimo, Borgaro, Leinì, Caselle e Volpiano.

  3. 10 ore fa · In Corso vittorio Emanuele, la memoria è corta, oppure si vuole prendere in giro la gente? L'assessore Campese, ha preso in giro il sottoscritto mandando una bozza sulla quale sta lavorando, che è tale e quale a quella già deliberata nel lontano 2021, oppure è rimasto vittima anche lui della carenza di fosforo di molti suoi colleghi?

  4. 1 giorno fa · Oggi, ma nel 1859, a Magenta, in provincia di Milano, le truppe franco piemontesi avevano la meglio sulle forze dell’impero austriaco e si aggiudicavano la battaglia, rientrante nel quadro degli scontri della seconda guerra d’indipendenza italiana, che insieme alla pugna di Solferino e San Martino, del 24 giugno successivo, porterà l’alleanza tra Napoleone III e Vittorio Emanuele II di ...

  5. 10 ore fa · Dice: “Sto lavorando dalle quattro del mattino”. Giuseppe Caruso è stata una scoperta. Proprio nei giorni in cui la piccola Petilia Policastro, conosciuta per le sue grotte, finiva sui giornali nazionali: il Comune aveva fatto un manifesto di condoglianze per l’uomo che sciolse nell’acido Lea Garofalo.

  6. 10 ore fa · Al volante dell'auto ha pensato bene di usare il pass disabili che c'era all'interno, intestato all'anziano familiare oramai non più in vita. Una situazione che andava avanti da chissà quanto tempo visto che quel parente era deceduto ormai da 7 anni. Alla fine l'uomo, residente a Molfetta, è finito nella rete della Polizia Locale.

  7. 10 ore fa · In primis il comandante Vito Bovino (in foto con assessore e sindaco Sollecito, ndr) e tutto il Corpo di Polizia Locale di Giovinazzo, che ha fatto un lavoro eccezionale in Cala Porto e nelle adiacenze di piazza Vittorio Emanuele II sin dal mattino. Turni massacranti pur di assicurare, sotto la direzione di un uomo esperto, un buon servizio.

  1. Le persone cercano anche