Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Assedio di Parigi (1870) L' assedio di Parigi, durato dal 19 settembre 1870 al 28 gennaio 1871, e la conseguente conquista della città da parte delle forze prussiane sono stati gli avvenimenti decisivi che portarono alla sconfitta francese nella guerra franco-prussiana e alla fondazione dell' Impero tedesco, ufficialmente proclamato nella ...

  2. hu.wikipedia.org › wiki › 18701870 – Wikipédia

    1870 a vasúti közlekedésben. január 9. – Megnyílik a Hatvan és Miskolc közötti vasútvonal. június 16. – Megnyílik a Csaba (ma Békéscsaba) és Hódmezővásárhely közötti vasútvonal. november 16. – Megnyílik a Hódmezővásárhely–Szeged-Rókus vasútvonal és az algyői Tisza-híd. 1870 a jogalkotásban

  3. 1. september – Preussen vinder en afgørende sejr over Frankrig i Den fransk-preussiske krig ved Sedan. 2. september - ved Slaget ved Sedan under Den fransk-preussiske krig lider de franske tropper nederlag og Napoleon 3. tages til fange. 4. september - Kejser Napoleon 3. af Frankrig afsættes og Den tredje franske republik udråbes.

  4. 1 ferito. Nave danneggiata. 10 tra morti e feriti. Voci di battaglie presenti su Wikipedia. Manuale. La battaglia dell'Avana fu combattuta nel contesto della guerra franco-prussiana il 9 novembre 1870, al largo delle acque di L'Avana tra la cannoniera prussiana Meteor e la nave francese Bouvet .

  5. Elezioni politiche in Italia del 1870. Le elezioni politiche in Italia del 1870 si svolsero il 20 novembre (1º turno) e il 27 novembre (ballottaggi) 1870. Le elezioni si svolsero poco dopo la Breccia di Porta Pia e per questo altri cattolici seguirono il Papa nella scelta del non expedit .

  6. 1997 or 1616 or 844. 1870 ( MDCCCLXX ) was a common year starting on Saturday of the Gregorian calendar and a common year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1870th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 870th year of the 2nd millennium, the 70th year of the 19th century, and the 1st year of the 1870s ...

  7. Nel 1887 fu la volta del Regio Esercito, che decise di adottare sui suoi Mod. 1870 un sistema a ripetizione manuale ideato dal capitano di artiglieria Giuseppe Vitali, ottenendo così il Mod. 1870/87. Il nuovo fucile venne impiegato nelle sfortunate avventure coloniali di fine secolo, comprese la Battaglia dell'Amba Alagi e quella di Adua.