Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Principato Elettorale di Sassonia era un territorio tedesco del Sacro Romano Impero. Introduzione Principato Elettorale di Sassonia Storia Il principato elettorale sotto gli Ascanidi (1356–1423) Il Principato sotto la Casata di Wettin dal 1425 L'"elettorato" sassone dopo la guerra dei trent'anni (1648–1733) Declino del Principato di Sassonia (1733 – 1806)

  2. Rinascimento sassone. Rinascimento sassone è denominato un tipo speciale di architettura del periodo rinascimentale in Germania e nella Repubblica Ceca. Era particolarmente diffuso nell'area dell' elettorato di Sassonia sul medio Elba. Le influenze che hanno formato lo stile provenivano principalmente dalla Boemia, dall' Italia e dalla Polonia.

  3. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 feb 2010 alle 13:38. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  4. Anonimo, Ritratto di Cristiano I di Sassonia-Merseburg (XVII secolo). Duca di Sassonia-Merseburg; Stemma: In carica: 22 aprile 1657 – 18 ottobre 1691: Predecessore: divisione dal Principato Elettorale di Sassonia: Successore: Cristiano II: Margravio di Lusazia; In carica: 22 aprile 1657 – 18 ottobre 1691: Predecessore: Giovanni Giorgio I ...

  5. Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz; Duca di Sassonia-Zeitz; In carica: 1681 – 1718: Predecessore: Maurizio: Successore: ritorno al Principato Elettorale di Sassonia Nascita: Zeitz, 12 marzo 1664: Morte: Weida, 15 novembre 1718 (54 anni) Casa reale: Wettin: Padre: Maurizio: Madre: Dorotea Maria di Sassonia-Weimar: Consorte: Maria Amalia di ...

  6. Nel frattempo Giorgio I Luigi già aveva ereditato il Principato di Lüneburg la cui dinastia si era estinta nel 1705 e pertanto lo stato si chiamò Principato Elettorale di Brunswick-Lüneburg. Ma Hannover divenne capitale a scapito di Calenberg e diede così il nome all'intero principato elettorale che divenne più popolarmente Principato Elettorale di Hannover.

  7. Elevazione a principato elettorale del principato vescovile di Treviri Fine: 1803 con Clemente Venceslao di Sassonia: Causa: Reichsdeputationshauptschluss: Territorio e popolazione; Bacino geografico: Renania: Economia; Valuta: Tallero di Treviri: Religione e società; Religione di Stato: Cattolicesimo: Evoluzione storica; Preceduto da: Ducato ...