Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Caterina deMedici, bisnipote di Lorenzo il Magnifico e regina di Francia, rimane un personaggio storicamente difficile da decifrare. Le sue origini italiane e la sua astuzia portarono i suoi contemporanei ad associarla a quel “terribile” Machiavelli, fautore di una politica senza scrupoli.

  2. 11 mag 2024 · 11 Maggio 2024. 0. 10. Chi l’avrebbe mai detto? Caterina deMedici, la machiavellica regina di Francia, era un’ingenua che si fece menare per il naso dalla sua damigella di corte per decenni, senza avere il minimo sospetto! Che scoperta sensazionale! Ma è davvero una scoperta, o una bufala? Facciamo un passo indietro.

  3. 4 giorni fa · Caterina de' Medici ghiotta e superstiziosa. Caterina de Medici è stata una figura femminile d’eccellenza. Politica di prim’ordine, spregiudicata, determinata, capace di districarsi mirabilmente tra i veleni della corte di Francia. Educanda quattordicenne, tracagnotta, bruttina, palliduccia, con gli occhi a palla caratteristici ...

  4. 16 mag 2024 · Benedetta interpreta il ruolo di Caterina, scaltra e intelligente sovrana di Francia, rampolla della famiglia de' Medici di Firenze arrivata alla corte francese da bambina per sposare Enrico II...

  5. 13 mag 2024 · Catalina de Médicis, "la reina negra". La hija de Lorenzo II de Médicis y Magdalena de la Tour d’Auvergne, nació en 1519, en Florencia. Huérfana con apenas tres semanas de vida, su educación estuvo supervisada por el papa Clemente VII. Repasamos la historia de esta intrigante figura de una reina ilustrada y maquiavélica ...

  6. 2 giorni fa · CATERINA DE' MEDICI. Aristocratica fiorentina, regina consorte di Francia. α 13 aprile 1519 ω 5 gennaio 1589. Tra le figure più leggendarie del tardo ...

  7. 10 mag 2024 · 23 aprile 2024 11:13. Venerdì 10 maggio 2024 alle ore 18 presso il Circolo Unificato dell'Esercito di Padova (Prato della Valle, 82) l'associazione. San Daniele Aps propone la conferenza dal ...

  1. Le persone cercano anche