Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Diritto dell’Unione Europea ). Una delle più rilevanti realizzazioni dell’integrazione europea, l’unione economica e monetaria, entrò nella sua fase conclusiva il 1° gennaio 1999, con l’introduzione della moneta unica, l’euro, in 12 Stati membri, dove esso divenne effettivamente circolante dal 1° gennaio 2002 ( Unione economica e ...

  2. L'Unione europea (UE) è un'organizzazione di tipo sovranazionale, che comprende 27 stati membri indipendenti e democratici. La sua istituzione sotto il nome attuale risale al Trattato di Maastricht del 7 febbraio 1992 (entrato in vigore il 1º novembre 1993), al quale tuttavia gli stati aderenti sono giunti dopo il lungo cammino delle Comunità europee precedentemente esistenti.

  3. 16 lug 2021 · Tema sull'Unione Europea: storia, Stati, obiettivi. Storia, stati e obiettivi dell'UE nata dopo la seconda guerra mondiale. Tema sull'Unione europea e i motivi per cui è nata.

  4. tutti i paesi dell'Unione europea devono lavorare per adottarla nel loro paese. Altre istituzioni importanti dell'Unione europea sono: la Corte di giustizia dell'Unione europea che fa in modo che tutte le leggi siano rispettate nell'Unione europea; la Corte dei conti che controlla che i soldi dell'Unione europea siano spesi nel modo giusto.

  5. Se sei un cittadino dell'UE, hai il diritto di votare a queste elezioni, insieme a circa 360 milioni di europei. E il tuo voto conta. Vota per decidere su cosa deve concentrarsi l'Unione europea nei prossimi cinque anni. Per aiutare a cambiare il mondo in cui vivi e per affrontare le sfide globali che ci circondano.

  6. Un allargamento si verifica quando nuovi paesi aderiscono all'Unione europea. Questo processo è avvenuto più volte nella storia dell'UE, trasformando ogni volta sia l'Unione che i paesi aderenti. L'allargamento dell'UE ha contribuito in maniera significativa alla diffusione della stabilità, della pace e della prosperità in tutto il continente.