Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...

  2. Anna del Regno Unito, principessa reale (nome completo in inglese Anne Elizabeth Alice Louise Mountbatten-Windsor, coniugata Laurence; Londra, 15 agosto 1950 ), è una principessa britannica . Seconda dei quattro figli della regina Elisabetta II del Regno Unito e di Filippo di Edimburgo, è diciassettesima in linea di successione al trono del ...

  3. Lo scoppio nel 1618 della guerra dei trent'anni sconvolse l'Europa. Giacomo I fu coinvolto a forza a causa del matrimonio di sua figlia Elisabetta con il protestante duca del Palatinato Federico V, uno dei protagonisti della prima fase della guerra; nell'ottica di una guerra fra potenze protestanti e cattoliche, il tentativo di un re anglicano di allearsi con la cattolica Spagna causò molta ...

  4. 1 dic 2020 · Lady Sarah è la figlia di Margaret, sorella minore della Regina Elisabetta II, e di Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon. È nata l'1 maggio 1964 a Londra.

  5. 14 lug 2019 · Il 7 settembre 1533 Anna Bolena, allora regina d'Inghilterra, diede alla luce la principessa Elisabetta. Fu battezzata tre giorni dopo e prese il nome dalla nonna paterna, Elisabetta di York . L'arrivo della principessa fu un'amara delusione, poiché i suoi genitori erano stati certi che sarebbe stata un maschio, il figlio che Enrico VIII desiderava così disperatamente e aveva sposato Anna.

  6. 30 set 2020 · NOTIZIA di PATRIZIO MARINO — 30/09/2020. Elisabetta II del Regno Unito e suo Marito Filippo Mountbatten hanno avuto quattro figli: Carlo, Principe del Galles ed erede al Trono; Anna, Principessa ...

  7. 12 ott 2022 · Nel 1558 salì sul trono d'Inghilterra Elisabetta, figlia di Anna Bolena. Considerata la vera fondatrice della Chiesa Anglicana, una sintesi dottrinale tra liturgia cattolica e dogmatismo calvinista.