Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il placido Don. Romanzo. Copertina flessibile – 1 gennaio 1941. di SCIOLOKOV Michele. (Autore) 3,5 2 voti. Visualizza tutti i formati ed edizioni.

    • Copertina flessibile
  2. Il placido Don è un romanzo di Michail Aleksandrovič Šolochov, annoverato fra i capolavori della letteratura russa. Descrive le vite e le lotte dei cosacchi del Don durante la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa e la guerra civile russa. È composto da quattro sezioni: Il placido Don , La guerra continua , I rossi e i bianchi , Il colore della pace .

  3. Primi anni e opere giovanili. Michail Aleksandrovič Šolochov nasce il 24 (11, secondo il calendario giuliano) maggio 1905 nel villaggio di Kružilin, frazione della stanica (villaggio cosacco) di Vešenskaja, nel distretto del Donec'k. Il padre era un cosacco dedito ai commerci, mentre la madre, ucraina, era una cameriera analfabeta.

  4. Il placido Don e' un libro di Mihail Aleksandrovic Šolohov pubblicato da Bompiani. Guarda la scheda di catalogo su Beweb.

  5. 14 ott 2022 · Forse basterebbe la scelta di Olga Preobrazhenskaya e Ivan Pravov (con, non citato nei titoli originali, Mikhail Provor) di elidere totalmente dalla loro versione cinematografica de Il placido Don il celeberrimo episodio del tentativo di suicidio di Natal’ja, fra le parti più note e celebrate dell’omonimo e quanto mai fluviale romanzo del futuro premio Nobel Michail Aleksandrovič ...

  6. 25 dic 2017 · Il romanzo è diviso in quattro parti: Il placido Don (1928), La guerra continua (1929), I rossi e i bianchi (1933), Il colore della pace (1940). Protagonista è Grigorij Melechov, cosacco del Don, promosso sotto-ufficiale nel corso della prima guerra mondiale sul fronte russo-tedesco.

  7. Il placido Don (in russo Тихий Дон?, Tichij Don) è un film muto del 1930 diretto da Ol'ga Ivanovna Preobraženskaja, Ivan Pravov e Michail Provor [1] [2] [3], basato sulle prime due sezioni del romanzo omonimo di Michail Šolochov . Il film, insieme al precedente Il villaggio del peccato (1927) e al successivo, il sonoro Vraž'i tropy ...