Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PrecessionePrecessione - Wikipedia

    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Precessione (disambigua). Il momento meccanico puro causato dalla coppia di forze Fg e − Fg causa una variazione del momento angolare L nella direzione del momento. Questo induce nella cima una precessione. In fisica la precessione è il cambiamento della direzione dell' asse di ...

  2. Dinamica: lezioni, formule ed esercizi. La Dinamica è la parte della Fisica, e in particolare della Meccanica, che studia le cause del moto dei corpi in relazione alle forze esercitate tra di essi; il termine Dinamica deriva infatti dal lemma greco dynamis, che significa "movimento sotto sforzo". La Dinamica costituisce la naturale evoluzione ...

  3. MOTO DI PRECESSIONE: SIGNIFICATO. Un astronomo greco, Ipparco di Nicea, fece la prima grande scoperta dell' astronomia. Confrontando osservazioni distanti tra loro più di un secolo, Ipparco si rese conto che l'asse attorno al quale sembra ruotare la volta celeste si sposta gradualmente, anche se molto lentamente.

  4. Osservatori diversi descrivono il moto del passeggero in modi diversi. Entrambe le descrizioni sono corrette, ma ciascuna di esse ha significato solo se si specifica il riferimento utilizzato per indicare le posizioni del passeggero. In generale, per descrivere il moto rettilineo di un corpo si utilizza un sistema di riferimento costituito da:

  5. 10 dic 2018 · MECCANICA IN FISICA: MOTO E CINEMATICA. E’ a tutti noto cosa significhi il moto di un oggetto: un treno che viaggia sui binari, una foglia che cade, una giostra che gira …sono tutti esempi di ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › BalisticaBalistica - Wikipedia

    Balistica. Disegno di un modello di catapulta. La balistica (dal greco βάλλω ballō, "lanciare") è il ramo della fisica meccanica che studia il moto di un proiettile, inteso come un corpo inerte sottoposto alla forza di gravità e all' attrito viscoso del mezzo fisico di propagazione. Il proiettile possiede una velocità iniziale poiché ...

  7. Il moto rettilineo uniforme è quel moto che ha velocità costante, senza accelerazioni e frenate. La velocità è quindi data dalla seguente formula: V = S/t dove v=velocità, S=spazio t=tempo. L’unità di misura della velocità è m/s o Km/ore (metri al secondo o chilometri all’ora).