Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SpagnaSpagna - Wikipedia

    2 giorni fa · Durante questa guerra, una nuova dinastia originaria della Francia, i Borbone, assunse il potere, abolendo molti dei vecchi privilegi e le leggi regionali. Il XVIII secolo vide una graduale ripresa e un aumento della prosperità in gran parte dell'impero.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PiemontePiemonte - Wikipedia

    3 giorni fa · Confina a ovest con la Francia (regioni Alvernia-Rodano-Alpi e Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord-ovest con la Valle d'Aosta, a nord con la Svizzera (Canton Vallese e Canton Ticino), a est con la Lombardia, a sud-est per un breve tratto con l'Emilia-Romagna e a sud con la Liguria.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SardegnaSardegna - Wikipedia

    2 giorni fa · La Francia continentale è collegata tramite i porti di Tolone e Marsiglia, la Spagna con lo scalo di Barcellona. I porti di arrivo sono: Arbatax, Cagliari, Golfo Aranci, Olbia, Porto Torres e Santa Teresa Gallura.

  4. 5 giu 2024 · Dai colori della Provenza alle cime imbiancate delle Alpi, dalle spiagge della Corsica alle falesie della Bretagna, dalla patinata Costa Azzurra ai borghi tradizionali affacciati sulla Manica, dal fascino mediterraneo di Marsiglia all’eleganza sofisticata di Parigi.

  5. 1 giorno fa · Autonomia differenziata, che cosa cambia per le Regioni e cosa sono i Lep? 1 Che cosa è l’Autonomia regionale approvata dalla Camera mercoledì 19 giugno? È la legge basata sul cosiddetto ddl ...

  6. 12 giu 2024 · Costa Azzurra, Provenza e la regione Alvernia-Rodano-Alpi si trovano al confine con la nostra nazione e sono quindi le prime che saranno trattate in questo articolo ma non le sole! Troverete 20 idee di viaggio per l'estate e l'autunno 2020! "Sogniamo la Francia da casa in attesa di poterci andare".

  7. 29 mag 2024 · Anche se i focolai di ribellione catara si attestarono anche in luoghi come il vescovato di Colonia, si svilupparono soprattutto nelle regioni meridionali dell’Europa cristiana. In particolar modo nel sud della Francia, nelle contee catalane dei Pirenei e in Italia, dove misero salde radici.