Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ALESSANDRO I PAVLOVIC, ZAR DI RUSSIA. ( 23 Dic. 1777 - 1 Dic. 1825 ) di Maria Pia Perrotta. Nipote prediletto di Caterina II, zarina di Russia, finì con l’avere ugual destino della nonna nell’ascesa al trono, cinto il capo di una corona macchiata di sangue: Caterina diventò imperatrice con un complotto che portò alla morte del consorte ...

  2. Alessandro III (zar di Russia), su sapere.it, De Agostini. (EN) Michael T. Florinsky, Alexander III, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Opere di Alessandro III di Russia / Alessandro III di Russia (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. (EN) Opere di Alessandro III di Russia, su Open Library, Internet Archive.

  3. L'alleanza tra Francia e Russia, conclusa formalmente il 7 luglio 1807 dopo i colloqui diretti a Tilsit tra l'imperatore Napoleone e lo zar Alessandro, si era dimostrata fragile e instabile fin dall'inizio; nonostante l'accordo e la simpatia personale tra i due sovrani, i contrastanti interessi concreti di politica di potenza e di politica economica dei due stati rendevano difficile una ...

  4. LEMMI CORRELATI. ALESSANDRO III, imperatore di Russia. Giuseppe GALLAVRESI. Figlio dell'imperatore Alessandro II, nacque il 10 marzo 1845, e divenne granduca ereditario nel 1865, in seguito alla morte del fratello maggiore, lo zarevič Nicola. Sposò il 9 novembre 1866 la principessa Maria Dagmar, figlia del re Cristiano IX di Danimarca.

  5. 22 gen 2024 · Quando il 19 novembre (1 dicembre) 1825 lo zar morì a Taganrog, cominciarono a correre delle voci inquietanti. Fu subito ricordato che all’atto della sua partenza da Pietroburgo, quando il camerlengo gli chiese quando doveva aspettare il ritorno di Sua Maestà, Alessandro gli indicò un’icona di Gesù, dicendo: “Soltanto Lui lo sa”.

  6. Pietro I di Russia detto "il Grande" Ritratto di Pietro I di Russia di Jean-Marc Nattier, dopo il 1717: Imperatore e autocrate di tutte le Russie; Stemma: In carica: 2 novembre 1721 – 8 febbraio 1725: Predecessore: sé stesso come zar di Russia: Successore: Caterina I: Zar di tutte le Russie; In carica: 7 maggio 1682 –

  7. Nacque il 19 aprile 1818 dallo zar Nicolò I (della casa di Holstein Gottorp) e dalla zarina Alessandra (che era la principessa Carlotta di Prussia). Riluttante all'educazione militare che aveva voluto dargli il padre, succedette a questo il 2 marzo 1855, quando ormai la guerra di Crimea si delineava disastrosa per la Russia.