Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. sociale [so-cià-le] ant. soziale (pl. -li) A agg. 1 Che è portato a vivere in società con altri individui della stessa specie: l'uomo è un animale s.; le api sono insetti sociali ‖ Di piante della stessa specie che vivono riunite in gruppo conferendo una caratteristica particolare alla vegetazione di un determinato territorio 2 Che si riferisce alla società umana intesa come comunità ...

  2. it.wiktionary.org › wiki › socialesociale - Wikizionario

    sociale. ( familiare) tutto ciò che attiene all' aiuto per le esigenze mediche, economiche, quotidiane varie dei cittadini, quali per esempio volontariato, beneficenza, ecc. i due giovani si occupano del sociale.

  3. 4 mar 2018 · Chiedersi cosa significhi lavorare nel sociale vuol dire innanzitutto capire cosa sia questo settore. Perché è pieno di sfumature, di professioni, di organizzazioni private e pubbliche che lavorano insieme. Hanno però in comune uno scopo indiscutibile: l’utilità sociale, l’assistenza e la finalità altruistica e solidaristica.

  4. socialità s. f. [dal lat. socialĭtas -atis «socievolezza», der. di socialis «sociale»; nel sign. 2, der. direttamente da sociale ]. – 1. Convivenza sociale; tendenza degli individui alla convivenza sociale: nell’uomo la s. è innata. 2. Con sign. più ristretto, l’insieme dei rapporti che insorgono tra gli individui che fanno parte ...

  5. Il termine stato sociale o protezione sociale indica un insieme di attività, prevalentemente ma non esclusivamente pubbliche, volte a fornire sostegno a chi si trova in stato di bisogno e assicurazione e copertura contro determinati rischi e necessità. Lo s. s. moderno ha origini lontane (in Gran Bretagna, prima della rivoluzione industriale ...

  6. Sociale. (sociologia) (antropologia) relativo alla società. "L'uomo che pratica una sola classe sociale, è come lo studioso che non legge altro che un libro" (Edmondo De Amicis) cristiano-sociale, dialogo sociale, fattoria sociale, ascensore sociale, discensore sociale, concertazione sociale, macelleria sociale, genitore sociale, macelleria ...

  7. (soc.) [posizione economica, sociale e giuridica di un singolo individuo o di un gruppo: una famiglia di basso s.] ≈ ceto, couche, classe, strato Sinonimi e Contrari (2003) casta