Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La finale della 28ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 25 maggio 1983 presso lo Stadio Olimpico di Atene tra i tedeschi occidentali dell' Amburgo e gli italiani della Juventus. All'incontro assistettero circa 73 500 spettatori. La partita, arbitrata dal rumeno Nicolae Rainea, vide la vittoria per 1-0 della squadra anseatica .

  2. Il Gran Premio di Gran Bretagna 1982 è stata la decima prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 18 luglio 1982 sul Circuito di Brands Hatch. La gara è stata vinta dall'austriaco Niki Lauda su McLaren - Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del diciannovesimo successo nel mondiale.

  3. La prima guerra del Libano (in arabo حرب لبنان ‎?, guerra del Libano ), anche indicata in ambito militare israeliano con l'espressione operazione Pace in Galilea (מבצע שלום הגליל, Mivtsa Shalom HaGalil ), cominciò il 6 giugno 1982, allorché le forze di difesa israeliane (IDF) invasero il sud del Paese dei cedri.

  4. National Song Contest 1982, 14 marzo 1982 Israele: Avi Toledano: Hora: Ebraico: Kdam Eurovision 1982, 3 aprile 1982 Jugoslavia: Aska: Halo, halo: Serbo-croato: Jugovizija 1982, 12 marzo 1982 Lussemburgo: Svetlana: Cours après le temps: Francese Interno Norvegia: Jahn Teigen & Anita Skorgan: Adieu: Norvegese: Melodi Grand Prix 1982, 20 marzo ...

  5. Giovanni Luzzi (Milano, 5 novembre 1901 – dicembre 1982) è stato uno scrittore, poeta e commediografo italiano.. Biografia. Nato da una agiata famiglia di origine emiliana, giovanissimo si laureò in Legge nel 1920 presso l'Università degli Studi di Pavia, e tre anni più tardi iniziò ad esercitare l'avvocatura.

  6. Giorgio Picchianti: pescatore. Gianna Sammarco: madre di Antonio. Giovanni Nannini: Belvedere. Ad ovest di Paperino è un film italiano del 1981 scritto e diretto da Alessandro Benvenuti . Il film è l'esordio cinematografico del trio cabarettistico dei Giancattivi, composto dallo stesso Benvenuti, Athina Cenci e Francesco Nuti .

  7. it.wikipedia.org › wiki › Audi_quattroAudi quattro - Wikipedia

    Storia Le origini della quattro Dettaglio del moderno cruscotto acceso a cristalli liquidi di un Audi Quattro 20V del 1984. Il progetto della quattro prese le prime mosse nel febbraio del 1977, da un'iniziativa dell'allora responsabile Audi per i telai, Jörg Bensinger, il quale diventerà di lì a poco il team manager del progetto relativo alla futura sportiva a trazione integrale, ma sempre ...