Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo. Ernesto I di Baden-Durlach ( Pforzheim, 7 ottobre 1482 – Sulzburg, 6 febbraio 1553) fu il fondatore della cosiddetta "linea ernestina" del casato di Baden, dalla quale discesero i futuri granduchi. Fu il margravio di Baden-Pforzheim dal 1533 e risiedette a Pforzheim dal 1537. Nel 1565, suo figlio Carlo II spostò la capitale a Durlach ...

  2. Luigi Filippo di Borbone-Orléans, duca di Chartres e duca d'Orléans ( Reggia di Versailles, 12 maggio 1725 – Seine-Port, 18 novembre 1785 ), era l'unico figlio di Luigi di Borbone-Orléans, duca d'Orléans e di sua moglie Augusta, nata principessa di Baden-Baden. Fu il padre di Philippe Égalité, duca d'Orléans famoso per essersi ...

  3. Filippo II (19 febbraio 1559 - 17 giugno 1588), margravio di Baden-Baden. Anna Maria (22 maggio 1562 - 25 aprile 1583), che sposò Guglielmo di Rosenberg ; Maria Salomé (1 febbraio 1563 - 30 aprile 1600), che sposò il langravio Giorgio IV Ludovico di Leuchtenberg .

  4. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533 ) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach , Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527.

  5. I suoi due fratelli, Ernesto e Filippo ereditarono altre parti dei territori paterni e dopo la morte di Filippo, lui ed Ernesto ereditarono ciascuno metà della parte di Filippo. Diede origine alla "linea bernardina" (cattolica), che regnò sul Baden-Baden , mentre il fratello Ernesto diede origine alla "linea ernestina" (protestante), che regnò sul Baden-Durlach .

  6. Biografia. Nato a Rinteln, Filippo era figlio di Federico Ernesto di Lippe-Alverdissen (1694-1777) e di sua moglie Elizabeth Philippine von Friesenhausen.. Egli succedette al padre come conte di Lippe-Alverdissen nel 1749 e governò sulla contea sin quando non ricevette i territori dello Schaumburg-Lippe a seguito della morte del cugino, Guglielmo, il 10 settembre 1777.

  7. I primi anni. Filippo Luigi II era figlio del conte Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg e di sua moglie, Maddalena di Waldeck e nacque nel castello di Hanau il 18 novembre 1576 . Nominalmente egli succedette al padre il 4 febbraio 1580, ma sotto la reggenza di una commissioen di tutela data la sua minore età, composta dal conte Giovanni VI di ...