Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Weimar, Carlo Federico era il figlio maggiore di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach e di Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt, figlia a sua volta del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt . Crebbe istruito perlopiù dalla madre, che lo indicava pubblicamente come il suo favorito, mentre il padre gli preferiva il fratello minore Bernardo.

  2. Giovanni Casimiro (m. 1633 senza eredi), il maggiore dei figli di Giovanni Federico II, e Giovanni Ernesto (m 1638 senza eredi), il giovane figlio di Giovanni Federico II, ricevettero entrambi i territori di Sassonia-Coburgo-Eisenach, ma ottennero un patronato dal momento che entrambi non avevano ancora raggiunto la maggiore età per governare.

  3. Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach. Carlo Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 30 maggio 1792 – Liebenstein, 31 luglio 1862) [1] fu un soldato distintosi per i suoi meriti che, nel 1815, dopo il Congresso di Vienna, divenne colonnello di un reggimento al servizio del re dei Paesi Bassi. [2] Combatté nella battaglia di Quatre Bras ...

  4. Sassonia-Coburgo è uno stato storico dell'attuale Baviera, Germania. Faceva parte del Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach dopo la Divisione di Erfurt nel 1572. Nel 1596 Sassonia-Coburgo-Eisenach venne diviso e Giovanni Casimiro ottenne il Sassonia-Coburg e Giovanni Ernesto il Sassonia-Eisenach. Quando Casimiro morì nel 1633, suo fratello ...

  5. A quell'epoca il tutore di Carlotta e di suo fratello minore, il Duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Jena, era il Duca Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach, il loro unico zio sopravvissuto. Quando morì nel 1686, la tutela del Duca di Sassonia-Jena venne presa da Guiglielmo Ernesto, suo cugino e cognato.

  6. Carlo Augusto era il figlio maggiore di Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (1737 – 1758) e di Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1739 – 1807). Suo padre morì quando egli aveva appena nove mesi (28 maggio 1758 ) e l'erede venne cresciuto sotto la supervisione della madre, reggente in suo nome, una donna dal temperamento energico, ma illuminata.

  7. Alberto di Sassonia-Eisenach (Altenburg, 27 luglio 1599 – Eisenach, 20 dicembre 1644) fu il settimo figlio del Duca Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt, il quarto dei figli che sopravvissero alla morte del padre.