Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Egli era figlio di Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Dorotea di Danimarca, figlia del Re Cristiano III di Danimarca. Suo padre aveva ereditato il principato di Lüneburg nel 1559. Nei suoi ultimi anni non fu in grado di governare e il governo del principato venne gestito dalla moglie Dorotea. Quando morì nel 1592, gli successe il figlio maggiore Ernesto II .

  2. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .

  3. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  4. Ducato di Brunswick-Lüneburg. Il Brunswick-Lüneburg fu, nella tarda Età moderna, uno Stato del Sacro Romano Impero. Come il nome ricorda, le principali città dello Stato furono Brunswick (Braunschweig) e Luneburgo. Il primo re d'Inghilterra della casa di Hannover, Giorgio I d'Inghilterra era duca di Brunswick-Lüneburg ed elettore del Sacro ...

  5. Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg, passò Calenberg al fratello minore, Giorgio Guglielmo .

  6. Massimiliano Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Bad Iburg, 13 dicembre 1666 – Vienna, 16 luglio 1726) è stato un principe e militare tedesco .

  7. Cristiano di Brunswick-Lüneburg. Cristiano di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero .