Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I il Barbuto. Enrico I il Barbuto ( Głogów, 1163 – 19 marzo 1238) fu duca di Slesia, figlio di Boleslao I il Lungo, duca di Slesia . Per tutta la vita fu impegnato in scontri con gli altri duchi della dinastia Piast per il controllo delle terre polacche. Unì la Grande Polonia e la Piccola Polonia alla Slesia.

  2. Enrico III di Slesia (in polacco: Henryk III Biały, "Enrico III il Bianco") (1227/1230 – 3 dicembre 1266) fu Duca di Slesia dal 1248 fino alla morte, co-regnante insieme al fratello Ladislao. Era membro dei Piast di Slesia .

  3. www.treccani.it › enciclopedia › slesia_(Dizionario-di-Storia)Slesia - Enciclopedia - Treccani

    Slesia. Regione storica dell’Europa centrale, compresa in gran parte nell’alto bacino dell’Oder e in misura minore in quello della Vistola. Cristianizzata poco prima del 1000, la S. fu per tutto il sec. 11° teatro di lotte fra tedeschi, polacchi e cechi. Il processo di germanizzazione ebbe inizio nel sec. 13°, nelle condizioni di ...

  4. www.wikiwand.com › it › PiastiPiasti - Wikiwand

    I Piasti ( in ceco Piastovci; in tedesco Piasten; in polacco Piastowie) furono la prima dinastia regnante della Polonia, che prende il nome dal loro semi-leggendario antenato, Piast di Polonia. Disambiguazione – "Piast" rimanda qui. Se stai cercando il fondatore dell'omonima dinastia, vedi Piast di Polonia.

  5. Anna di Boemia (1204 – 26 giugno 1265) è stata una nobile polacca.. Appartenente alla dinastia dei Přemyslidi, fu duchessa di Slesia e granduchessa di Polonia dal 1238 al 1241, grazie al suo matrimonio con il sovrano Enrico II il Pio della dinastia dei Piast. È stata celebrata dalla comunità delle suore francescane dell'abbazia di Santa Chiara di Praga a Breslavia come loro fondatrice e ...

  6. Enrico mantenne con gli altri duchi Piast di Slesia le relazioni ostili che avevano caratterizzato il dominio di suo padre. Nel 1281 accettò l'invito di Enrico IV il Probo a un incontro a Sądowel. Enrico IV imprigionò il duca di Legnica con i suoi ex alleati Enrico III di Głogów e Przemysł II della Grande Polonia, chiedendo loro concessioni politiche.

  7. I Piast di Slesia raggiunsero nuovamente la "Provincia del senior", quando Leszek II morì senza eredi nel 1288, e il Duca di Breslavia Enrico IV (Henryk IV Prawy, il Probo) divenne Gran Duca a Cracovia, ma anch'egli morì poi senza eredi nel 1290.