Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mole Antonelliana. La Mole Antonelliana è un edificio monumentale di Torino, situato nel centro storico, simbolo della città e uno dei simboli d' Italia. Il nome deriva dall'imponente altezza, 167,5 metri, [1] [2] mentre il suo aggettivo deriva dall' architetto che la concepì, Alessandro Antonelli .

  2. ro.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    Torino ( Turin în piemonteză și occitană) este un important oraș industrial în nord-vestul Italiei. Este situat pe malul stâng al râului Pad, aproape de confluența sa cu râurile Sangone, Dora Riparia și Stura di Lanzo. Cu o populație de 905.209 de locuitori și 1.700.000 în zona metropolitană, este cel mai mare oraș și capitala ...

  3. La Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino (anche conosciuta con l' acronimo di GAM Torino) è un museo di arte moderna e contemporanea che si trova in Via Magenta, 31 (quartiere Crocetta ), nella Circoscrizione 1 di Torino, in Italia. Fu fondata attorno al 1891 - 95. Ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e ...

  4. In epoca successiva Torino si espanse in direzione del Po e la via che dalla citata piazza Castello si dirige in leggera discesa verso il fiume fu a esso intitolata. Quando il Piemonte, la contea di Savoia e la contea di Nizza furono unite all'impero francese (1796-1814), via Po fu una delle rare strade a non cambiare nome durante la dominazione napoleonica, tradotta in rue Po , simile in ...

  5. Il Duomo di Torino, il cui nome per esteso è quello di cattedrale metropolitana di San Giovanni Battista, è il principale luogo di culto cattolico di Torino e sede vescovile dell' arcidiocesi di Torino . Situato in piazza San Giovanni ed edificato alla fine del XV secolo, è l'unico edificio religioso in stile rinascimentale della città.

  6. Samuele Ricci. 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. Samuele Ricci ( Pontedera, 21 agosto 2001) è un calciatore italiano, centrocampista del Torino e della nazionale italiana .

  7. L' aeroporto di Torino-Caselle ( IATA: TRN , ICAO: LIMF ), anche noto come aeroporto internazionale "Sandro Pertini" e precedentemente chiamato aeroporto "Città di Torino", è un' infrastruttura aeronautica italiana situata nel territorio dei comuni di Caselle Torinese, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese, a 16 km a nord di Torino .

  1. Ricerche correlate a "Torino wikipedia"

    bologna wikipedia
    milano wikipedia
  1. Le persone cercano anche