Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il certificato situazione reddituale è un documento, rilasciato dall’Agenzia entrate, che attesta il reddito posseduto dal richiedente in uno o più periodi (anni) d’imposta. Il documento in ...

  2. Costo. L’istanza è soggetta all’imposta di bollo pari ad € 16,00 per ogni foglio (F24, codice tributo 1599, o contrassegno sostitutivo delle marche da bollo). Il certificato è soggetto all’imposta di bollo pari ad € 16,00 per ogni foglio (F24, codice tributo 1599, oppure contrassegno sostitutivo delle marche da bollo) e ai tributi ...

  3. Costo. Se la richiesta è presentata dal debitore è dovuta l’imposta di bollo e i tributi speciali. L’ istanza è soggetta all’imposta di bollo pari ad € 16,00 per ogni foglio (F24, codice tributo 1599, o contrassegno sostitutivo delle marche da bollo). Il certificato è soggetto all’imposta di bollo pari ad € 16,00 per ogni foglio ...

  4. Campi del modello F24. come compilare il campo. (1) codice tributo: indicare in Codice Tributo, nell'esempio '1538' - TRIBUTI SPECIALI DI CUI AI TITOLI I E II DELLA TABELLA A ALLEGATA AL DECRETO-LEGGE 31 LUGLIO 1954, N. 533, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI, NELLA LEGGE 26 SETTEMBRE 1954, N. 869 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI.

  5. Il codice tributo 1552 è denominato “ATTI PRIVATI – Imposta di bollo” e si riferisce al pagamento dell’imposta di bollo sugli atti privati da registrare presso l’Agenzia delle Entrate. Leggi come pagare l’imposta di bollo con il modello F24. Per la registrazione degli atti privati è necessario versare l’imposta di bollo con il ...

  6. Costo. L’istanza è soggetta all’imposta di bollo pari ad € 16,00 per ogni foglio (F24, codice tributo 1599, o contrassegno sostitutivo delle marche da bollo). Il certificato è soggetto all’imposta di bollo pari ad € 16,00 per ogni foglio (F24, codice tributo 1599, oppure contrassegno sostitutivo delle marche da bollo) e ai tributi ...

  7. Il Codice Tributo IMIS viene utilizzato per identificare l'imposta dovuta dalle imprese e dai professionisti. Il codice è composto da una serie di numeri che indicano l'importo dell'imposta dovuta e il periodo di riferimento. Il Codice Tributo IMIS viene utilizzato per il pagamento dell'imposta e per la dichiarazione dei redditi.