Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ENRICO I re di Germania. Detto più tardi l'Uccellatore per una falsa tradizione, era figlio di Ottone l'illustre, duca di Sassonia e poi sovrano di Germania; nacque nell'876. Esordì combattendo a lungo contro gli Slavi dell'Elba, ribelli al padre suo, e contro gli Ungari da quelli richiesti d'aiuto (906); alla morte del padre prestò man ...

  2. Consigli per la coltivazione. Il sorbo degli uccellatori, utilizzato prevalentemente a scopo ornamentale, alimentare e per il suo legno, non necessita di un terreno particolare: l'importante è che esso sia fresco e ben drenato. La moltiplicazione può avvenire tramite semina o impianto di esemplari acquistati in vivaio, in primavera nel primo ...

  3. 2 set 2021 · I frutti del sorbo degli uccellatori vanno raccolti quando giungono al massimo della maturazione. Questa avviene in tardo autunno, quando i piccoli pomi iniziano ad appassire, meglio dopo le prime gelate. Sono molto persistenti sulla pianta e li possiamo trovare anche per tutto l’inverno.

  4. 22 gen 2024 · Il genere Sorbus si distingue per la sua straordinaria diversità, con un numero di specie stimato tra le 100 e le 200, ognuna caratterizzata da forme e dimensioni uniche. All’interno di questo genere, il Sorbo degli Uccellatori (Sorbus aucuparia) spicca per le sue numerose varianti, ciascuna con caratteristiche distintive che lo rendono unico.

  5. 3 mar 2019 · Sorbus aucuparia. Il sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia L.) è una specie arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee. Sistematica – Dal punto di vista sistematico appartiene al Dominio Eukaryota, Regno Plantae, Sottoregno Tracheobionta, Superdivisione Spermatophyta, Divisione Magnoliophyta, Classe Magnoliopsida, Sottoclasse Rosidae, Ordine Rosales, Famiglia Rosaceae e quindi al ...

  6. 26 apr 2020 · Distribuzione. Il Sorbo degli Uccellatori è un alberello dal facile adattamento a svariati tipi di terreno, ma non di clima. La sua distribuzione è pressoché uniforme in tutte le aree del nostro Emisfero caratterizzate da climi temperati o freddi, con capacità di adattarsi anche ai climi alpini o artici.

  7. 16 mag 2018 · About Press Copyright Contact us Creators Advertise Developers Terms Privacy Policy & Safety How YouTube works Test new features NFL Sunday Ticket Press Copyright ...

    • 28 min
    • 81,2K
    • Ilaria Rupil