Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'impero di Alessandro al tempo della sua massima espansione. Filippo II fu assassinato nel 336 a.C. da Pausania di Orestide, una delle sue guardie del corpo e il trono passò al figlio Alessandro, che estese l'egemonia macedone sull'Impero achemenide, effettuando una spedizione vittoriosa in Asia (334-323 a.C.), che lo portò a formare un impero che si estendeva dalla Grecia centrale fino all ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Filippo_IIFilippo II - Wikipedia

    Filippo II di Macedonia (382-336 a.C.), re di Macedonia e padre di Alessandro Magno; Filippo II Filoromeo (I secolo a.C.), ultimo sovrano dell'Impero Seleucide; Filippo II (238-249), imperatore romano, figlio di Filippo l'Arabo; Filippo II di Francia (1165-1223), re di Francia, detto anche Filippo Augusto; Filippo II di Savoia (1443-1497 ...

  3. Filippo I di Macedonia (in greco antico: Φίλιππος Α' ὁ Μακεδών?, composto da φίλος = "amico", "amante" + ίππος = "cavallo"), ( VII secolo a.C. – 602 a.C.) fu uno dei primi re di Macedonia . Regnante della dinastia argeade e figlio di Argeo I, salì al trono nel 640 a.C. dopo la morte del padre. Morì in battaglia ...

  4. A Filippo che gli chiese chi fosse, replicò: «Osservatore della tua insaziabile avidità». Per questa battuta fu ammirato e rimesso in libertà. ( Diogene Laerzio) [Criticando la lentezza della democrazia] Noi ce ne stiamo qui seduti a non far nulla: ma quando si giace nell'ozio non si può pregare nemmeno un amico di agire in vece nostra, e ...

  5. Filippo IV di Macedonia. Filippo IV di Macedonia, figlio maggiore di Cassandro e di Tessalonica (sorellastra di Alessandro Magno) (... – 297 a.C. ), è stato un sovrano macedone antico, salito al trono dopo la morte del padre. Dopo soli quattro mesi di regno, Filippo morì di malattia nella località di Elateia, in Focide.

  6. Aminta IV di Macedonia. Madre. Cinane. Consorte. Filippo III Arrideo. Euridice (in greco antico: Εὐρυδίκη?; 350 - 340 a.C. circa – Anfipoli, 317 a.C.) è stata una regina macedone antico . Detta anche Adea, regnò col marito Filippo III Arrideo, successore di Alessandro Magno. Fu spodestata da Olimpiade d'Epiro in seguito alla ...

  7. Filippo V il Macedone ( 238 a.C. – 179 a.C.) è stato re di Macedonia dal 221 a.C. al 179 a.C. . Figlio di re Demetrio II Etolico e della sua ultima moglie, Criseide, salì al trono alla morte del suo tutore e cugino, Antigono Dosone . Parteggiò per la Lega achea nella guerra contro la Lega etolica .