Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GerusalemmeGerusalemme - Wikipedia

    Gerusalemme è situata a 31°47′N, 35°13′E, a circa 60 km a est di Tel Aviv e del mar Mediterraneo e 35 km a ovest del Mar Morto, sull'estremità meridionale di un altopiano dei monti della Giudea, che include il Monte degli Ulivi (Har HaZeitim) a est e il Monte Scopus (Har HaTzofim) a nord-est; l'altitudine (della città antica) è circa ...

  2. Gerusalemme era una delle città fra le più famose e splendide del mondo antico, e l'imperatore Flavio celebrò a Roma la sua vittoria militare con un Trionfo di un'imponenza mai vista fino ad allora.

  3. Indice. 1 Aspetti della controversia. 1.1 Gerusalemme città sacra. 1.2 Sovranità e riconoscimento internazionale. 2 Storia. 2.1 Riepilogo storico a partire dal mandato Britannico. 2.2 Gerusalemme nel processo di pace. 3 Posizione di Israele. 4 Posizione palestinese. 5 Posizione della Giordania. 6 Posizione dell'ONU. 7 Posizione dell'Unione europea.

  4. Gerusalemme è una delle città più antiche del mondo. Sebbene la sua fondazione risalga al 1004 a.C., i resti rinvenuti negli scavi archeologici della zona rivelano che l'origine di Gerusalemme è molto più antica e che i primi insediamenti si sono verificati nel V millennio a.C.

  5. www.wikiwand.com › it › GerusalemmeGerusalemme - Wikiwand

    Gerusalemme, capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam. Si trova sull'altopiano che separa la costa orientale del Mar Mediterraneo dal Mar Morto, a est di Tel Aviv, a sud di Ramallah, a ovest di Gerico e a nord di Betlemme.

  6. 19 dic 2019 · Gerusalemme è un importante luogo di culto per le tre tradizioni religiose occidentali del giudaismo, del cristianesimo e dell'islam. La città sorge su uno sperone di roccia a cavallo tra il mar Mediterraneo e la regione del mar Morto, che a nord e ad ovest digrada nella piana di Esdraelon e verso le colline della Galilea, mentre a ...

  7. Yĕrūshālayim; arabo Ūrushalīm o el-Quds «la città santa») Città della Palestina centrale, proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, sebbene tale status non sia universalmente riconosciuto in sede internazionale. È situata nella parte più alta dell’altopiano della Giudea, a 750-800 m, in posizione ...