Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodora morì di cancro e fu sepolta nella chiesa dei Santi Apostoli in un mausoleo costruito dall’imperatore per la sua imperatrice e per se stesso. Teodora fu una strenua paladina della dignità e dei diritti delle donne, sfortunatamente la sua memoria è legata per sempre ai pettegolezzi di uno storico malevolo.

  2. 9 ott 2015 · Teodora imperatrice di Bisanzio è la più famosa tra le imperatrici bizantine. Teodora nasce a Costantinopoli il 14 marzo del 497; il padre si occupa della custodia delle bestie feroci nell’Ippodromo di Costantinopoli. Quando egli muore, la madre avvia Teodora – che è ancora una bambina – al mondo dello spettacolo. Diventa così un ...

  3. 18 set 2016 · Esce in libreria giovedì 22 settembre la biografia Teodora. La cortigiana che regnò sul trono di Bisanzio (Salerno, pagine 238, e 16,90), scritta da Giorgio Ravegnani, docente all’Università ...

  4. 28 giu 2019 · Teodora, la donna diventata Imperatrice. Che la bella e intrigante TEODORA abbia usato il proprio corpo e il proprio fascino per sedurre il futuro Imperatore GIUSTINIANO, non abbiamo motivo di dubitare. Né lo ha fatto alcuno storico, fino alla fine dell’Ottocento: “ Con lei la prostituzione è salita al trono ” scriverà Montesquieu.

  5. 10 apr 2023 · Riassunto. Teodora (in greco: Θεοδώρα) fu un'imperatrice bizantina nata intorno al 500 a Cipro e morta nel 548 a Costantinopoli. Governò insieme al marito Giustiniano, diventandone moglie legittima nel 525, due anni prima della loro incoronazione. La giovinezza di Teodora è incerta e presenta molte zone d'ombra.

  6. Teodora nacque a Costantinopoli nel 500 e morì nella medesima città nel 548. Procopio narra che fu la seconda delle tre figlie di un certo Acacio, umile guardiano degli orsi, cioè delle belve che si usavano nei giochi dell'Ippodromo, visto che quelli gladiatori erano stati aboliti.

  7. Teodora avvisò però il marito che strangolò con le proprie mani i due e raggiunse quindi a Cherson i suoi sostenitori, da dove ripartì diretto a Ovest attraverso il mar Nero. [1] [2] Teodora, che aveva già dato un figlio a Giustiniano, Tiberio, rimase a Cherson, mentre il marito, sfruttando l'alleanza con il re dei Bulgari per riguadagnare il trono.