Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle ...

  2. Isabella d'Aragona ( Napoli, 2 ottobre 1470 – Napoli, 11 febbraio 1524) fu duchessa consorte di Milano . Divenne in seguito duchessa sovrana di Bari (con Palo e Modugno ), principessa di Rossano, signora di Ostuni e di Grottaglie . Secondogenita di Alfonso II, erede al trono di Napoli, e di Ippolita Maria Sforza, parve prendere dal padre il ...

  3. Biografia Infanzia. Era figlia del re Alfonso X di Castiglia e della principessa Violante d'Aragona.. Trattative matrimoniali. Già nel 1256 vennero avviate trattative matrimoniali per far maritare Beatrice a Giovanni figlio di Giovanni I del Brandeburgo e della principessa Sofia di Danimarca.

  4. Eleonora. Beatrice di Castiglia e Molina ( Beatriz in spagnolo, asturiano, aragonese, portoghese, galiziano e basco, Beatriu in catalano; Toro, 1293 – Lisbona, 25 ottobre 1359) principessa castigliana, è stata regina consorte del Portogallo come moglie di Alfonso IV, dal 1325 al 1357.

  5. Beatrice di Sicilia. Disambiguazione – Se stai cercando Beatrice d'Aragona detta di Sicilia, vedi Beatrice d'Aragona (1326-1365). Beatrice di Hohenstaufen ( Palermo, 1260 – 1307 ), marchesa consorte di Saluzzo, era la prima figlia di Manfredi di Sicilia e della sua seconda moglie Elena Ducas, figlia del despota d'Epiro Michele II Ducas .

  6. Beatrice Fernandez di Borgogna (Beatriz in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano, in basco e in tedesco, Beatriu in catalano, Beatrix in fiammingo, Béatrice in francese e Beatrice in inglese; Coimbra, dicembre 1372 – Madrigal, dopo il 1409), regina consorte di Castiglia e León dal 1383 al 1390 e regina de jure del Portogallo e dell'Algarve dal 1383 al 1385.

  7. Costanza d'Aragona o di Sicilia (1324 – 22 ottobre 1355) è stata una principessa e reggente del Regno di Sicilia Biografia. Era la ... Beatrice di Savoia