Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 lug 2007 alle 22:05. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  2. Maria Cunegonda era l'ultimogenita di Augusto III di Polonia (1696-1763), che era anche principe elettore di Sassonia, col nome di Federico Augusto II, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria, figlia di Giuseppe I d'Asburgo . Studiò latino, francese, inglese, filosofia, geografia, religione, disegno, musica e danza ed eccelse in particolare ...

  3. Caterina d'Austria 5. Beatrice di Baden 11. Ottilia di Katzenelnbogen: 22. Filippo II di Katzenelnbogen 23. Ottilia di Nassau-Dillenburg 1. Cunegonda Jakobäa del Palatinato-Simmern 12. Federico I di Brandeburgo-Ansbach: 24. Alberto III di Brandeburgo 25. Anna di Sassonia 6. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth 13. Sofia di Polonia: 26. Casimiro IV ...

  4. Padre. Ernesto, il Ferreo, duca d'Austria. Madre. Cimburga di Masovia. Consorte di. Carlo I, margravio di Baden. Caterina d'Austria ( Wiener Neustadt, 1420 – Castello di Hohenbaden, 11 settembre 1493) è stata un'arciduchessa asburgica ed una margravia di Baden .

  5. Cunegonda di Altdorf, detta anche Cunizza (Weingarten, 1020 – 31 agosto 1057), pronipote dell'imperatrice Cunegonda, fu marchesa d'Este. Abbazia della Vangadizza , i sepolcri di Alberto Azzo e della moglie Cunegonda Badia Polesine , lapide presso l'Abbazia Vangadizza.

  6. Nürtingen, 30 agosto 1564. Padre. Alberto IV, duca di Baviera. Madre. Cunegonda d'Austria. Consorte di. Ulrico di Württemberg. Sabina di Baviera ( Monaco di Baviera, 24 aprile 1492 – Nürtingen, 30 agosto 1564) fu una nobile bavarese . Era figlia del duca Alberto IV di Baviera e di Cunegonda d'Austria .

  7. Ernesto. Maurizio d'Assia-Kassel ( Kassel, 25 maggio 1572 – Eschwege, 15 marzo 1632) fu langravio d' Assia-Kassel dal 1592 al 1632 .