Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. William IV (German: Wilhelm) called William the Younger ( German: Wilhelm der Jüngere, c. 1425 – 7 July 1503) was duke of Brunswick-Lüneburg and ruled over the Wolfenbüttel and Göttingen principalities. The eldest son of William the Victorious, Duke of Brunswick-Lüneburg, he was given the Principality of Göttingen by his father in 1473.

  2. Era figlio del duca Ottone I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie, Matilda del Brandeburgo . Quando suo padre morì nel 1252, Alberto risultava il figlio maschio maggiore ancora in vita, e assunse il governo del ducato, dapprima da solo e poi congiuntamente al fratello minore Giovanni . Nel 1267, Alberto e Giovanni decisero di dividersi il ...

  3. Cattolicesimo. Guglielmo IV di Baviera ( Monaco di Baviera, 13 novembre 1493 – Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte. Nacque a Monaco di Baviera da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'imperatore Federico III .

  4. Il padre di Enrico, Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg, abdicò nel 1491, lasciando il governo di Wolfenbüttel ai suoi due figli, Enrico (il più anziano) ed Eric. Nel 1494 , i fratelli divisero i possedimenti tra di loro, ed Enrico ricevette la parte ad est dello stato, con le città di Brunswick e Wolfenbüttel .

  5. Ottone di Brunswick-Lüneburg vescovo della Chiesa cattolica; Ottone di Brunswick-Lüneburg Incarichi ricoperti: Principe-vescovo di Hildesheim (1260-1279) Nato: 1247 circa in Germania: Ordinato presbitero: in data sconosciuta Nominato vescovo: 9 ottobre 1260 da papa Alessandro IV: Consacrato vescovo: settembre 1274 dall'arcivescovo Werner von ...

  6. Matilde, andata in sposa a Luigi di Brunswick-Lüneburg, figlio del duca Magnus I di Brunswick-Lüneburg. Nel 1346 Guglielmo II sposò Sofia di Anhalt-Bernburg (m. 1362), figlia del principe Bernardo III di Anhalt-Bernburg. Nel 1363 sposò in quarte nozze Agnese (1353 - 1387), figlia del duca Eric II di Sassonia-Lauenburg.

  7. Era figlia del duca Ottone I di Brunswick-Lüneburg e della consorte Matilde del Brandeburgo. La politica militare intrapresa da suo padre, determinato a crearsi alleati contro le pretese espansionistiche dell'imperatore Federico II , rese la giovane Elena oggetto di trattative matrimoniali con il langraviato di Turingia, retto da Enrico Raspe , zio del legittimo erede al trono ancora ...