Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lombardisch-Venetianische Staatsbahn. La Lombardisch-Venetianische Staatsbahn (LVStB), in italiano Ferrovia Statale Lombardo-Veneta, era una società ferroviaria statale austriaca, che dal 1851 al 1856 esercì la rete ferroviaria del Regno Lombardo-Veneto .

  2. Ciò determinò, nell’atmosfera patriottica del Risorgimento, l’avversione dei ceti urbani contro l’Austria e il Regno L. che la rappresentava. Privato della Lombardia nel 1859 (pace di Zurigo), cessò di esistere nel 1866 quando anche il Veneto fu incorporato all’Italia. Regno istituito al Congresso di Vienna il 7 aprile 1815 riunendo ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › VenetoVeneto - Wikipedia

    Il Veneto rimase dunque sotto amministrazione austriaca dal 1797 al 1805 quando, in seguito alla Pace di Presburgo, venne annesso al Regno d'Italia di dominazione francese, nell'ambito del quale rimase per un decennio. Con la caduta di Napoleone il dominio austriaco venne ristabilito con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.

  4. Regno d'Italia prima del plebiscito Province venete e provincia di Mantova Impero austriaco Il plebiscito del Veneto del 1866 , conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova , fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia ...

  5. Provincia di Bergamo (Lombardo-Veneto) La provincia di Bergamo era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859 . Capoluogo era la città di Bergamo .

  6. 1 lira austriaca = 0,86 L. (17 luglio 1861) Agganciata a. Fiorino austriaco. 1 Fl = 3 lire. Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La lira austriaca è stata la valuta usata nel Regno Lombardo-Veneto; venne introdotta a partire dalla metà del XVIII secolo e il suo utilizzo fu sospeso tra il 1848 e ...

  7. Provincia di Milano. Cartografia. La provincia di Milano nel Regno Lombardo-Veneto. La provincia di Milano era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859 . Capoluogo era la città di Milano, capitale del Regno.