Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    2 giorni fa · Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna (anche se solo de facto fino alla fusione perfetta del 1847, quando lo divenne anche formalmente), Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).

  2. it.wikipedia.org › wiki › CagliariCagliari - Wikipedia

    2 giorni fa · Sede universitaria e arcivescovile e città dalla storia plurimillenaria, è il centro amministrativo storico dell'isola, essendo stata, sotto la denominazione di Caralis, capoluogo della provincia di Sardinia et Corsica durante il periodo romano, e poi capitale e sede degli stamenti del Regno di Sardegna dal 1324/1355 al 1847.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_sardaLingua sarda - Wikipedia

    2 giorni fa · Nonostante queste politiche di acculturazione, l'inno del Regno di Sardegna sabaudo e del Regno d'Italia (composto da Vittorio Angius e musicato da Giovanni Gonella nel 1843) sarebbe stato S'hymnu sardu nationale ("l'inno nazionale sardo") finché nel 1861, anno della proclamazione del Regno d'Italia, non venne anch'esso del tutto ...

  4. 4 giorni fa · Le prime menzioni degli Shardana - Gli Shardana, noti anche come Sherden, erano un popolo marittimo menzionato nei testi egizi del Nuovo Regno, intorno al XIII secolo a.C. Sono citati per la...

  5. 4 giorni fa · Ma per quanto sofferta, la vittoria portò poi al Trattato di Utrecht del 1713, secondo il quale Filippo V di Spagna dovette cedere il Regno di Sicilia a Vittorio Amedeo II. Che in seguito, nel 1720, si insignì anche del titolo di Re di Sardegna. Re Vittorio Amedeo II Il piccolo Ducato di Savoia diventa Regno di Sardegna

  6. 2 giorni fa · In 1827, the historical legal code serving as the consuetud de la nació sardesca in the days of the Iberian rule, the Carta de Logu, was abolished and replaced by the more advanced Savoyard code of Charles Felix "Leggi civili e criminali del Regno di Sardegna", written in Italian.

  7. 4 giorni fa · Avvenuti i plebisciti nel Mezzogiorno, nella Sicilia, nelle Marche e nell’Umbria, il regno di Sardegna poté trasformarsi in Regno d’Italia il 17 marzo 1861. Vittorio Emanuele II era così il primo Re d’Italia.