Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Est dell'Inghilterra (East of England in inglese) è una delle regioni ufficiali inglesi. La sua popolazione al censimento del 2001 era di 5 388 140 abitanti. Confina con il Wash a nord, il Mare del Nord a est e la regione Sud Est a sud e a ovest, Grande Londra a sud-ovest e Midlands Orientali a nord-ovest.

  2. it.wikipedia.org › wiki › InghilterraInghilterra - Wikipedia

    Gli altipiani settentrionali comprendono i Pennini, una catena di altipiani che divide l'est dall'ovest, le montagne del Lake District in Cumbria e le Cheviot Hills, a cavallo del confine tra Inghilterra e Scozia. Il punto più alto dell'Inghilterra, con i suoi 978 metri, è lo Scafell Pike nel Lake District.

  3. L'Est dell'Inghilterra è una delle regioni ufficiali inglesi. La sua popolazione al censimento del 2001 era di 5 388 140 abitanti. Confina con il Wash a nord, il Mare del Nord a est e la regione Sud Est a sud e a ovest, Grande Londra a sud-ovest e Midlands Orientali a nord-ovest.

  4. Il Sud Est (South East in inglese) è una delle regioni ufficiali dell'Inghilterra. La regione confina con il Sud Ovest a ovest, con le Midlands Occidentali e le Midlands Orientali a nord, con l' Est dell'Inghilterra e la Grande Londra a nord-est, con il Mare del Nord ad est e con il canale della Manica a sud.

  5. Il Nord Est (North East in inglese) era una delle regioni dell'Inghilterra. La regione era anche conosciuta come Northumbria. Confinava con le regioni Yorkshire e Humber a sud e Nord Ovest a ovest, con la Scozia a nord e con il Mare del Nord a est.

  6. Amministrativamente la regione adesso fa parte dell'Est dell'Inghilterra. L'Anglia Orientale è una terra fertile caratterizzata da floride attività di agricoltura e orticoltura. Il paesaggio è stato fortemente modificato dall'uomo, applicando le tecnologie inventate dagli Olandesi.

  7. Est dell'Inghilterra. Le regioni inglesi, o Government Office Regions, costituiscono una suddivisione territoriale di rilevanza esclusivamente geografica e statistica e, segnatamente, rappresentano le aree statistiche NUTS di primo livello.