Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.

    • Caratteristiche
    • Struttura
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Tipicamente è costituita come forza armata indipendente ed in passato aveva anche un controllo totalmente svincolato da quello dell'esercito, facendo le due forze capo a due ministeri indipendenti; a partire dalla seconda guerra mondiale vennero istituiti comandi unificati, i cosiddetti capi di stato maggiore riuniti. Essa protegge gli interessi na...

    Molte marine militari sono dotate di un'aviazione navale con velivoli ad ala fissa basati a terra per operazioni di pattugliamento o interdizione in mare, e di una forza di elicotteri distribuita sulle unità dotate di ponte di volo, con compiti antisommergibile ed antinave; le nazioni dotate di portaerei sono in possesso anche di velivoli in grado ...

    Wikiquote contiene citazioni sulla marina militare
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla marina militare
    Marina militare / Marina militare (altra versione), in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Marina militare, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. La flotta della Marina Militare è il complesso delle diverse unità appartenenti alla Marina Militare. Esse sono divise in unità di squadra, inquadrate nella Squadra navale alle dipendenze del CINCNAV, ed unità dipartimentali, a disposizione dei vari dipartimenti.

  3. Santa Barbara - Patrona della Marina Militare; Giornata della Marina; Nascita ed evoluzione della Bandiera Nazionale e delle Bandiere Navali; Emblema della Marina Militare; Le Bandiere militari; Le Bandiere di guerra della Marina Militare; Bandiere di combattimento e Stendardi delle navi e dei reparti della Marina

  4. Gradi e qualifiche della Marina Militare italiana. Sulla divisa invernale ordinaria, sulla grande uniforme invernale, sulla uniforme di sera invernale e sul cappotto, sia maschili sia femminili, gli ufficiali indossano il distintivo di grado sul paramano, i sottufficiali marescialli sul controspallino, mentre gli altri gradi ...

    Grado
    Distintivo Per Controspallina
    OF-10
    OF-9
    ammiraglio di squadra o ammiraglio ...
    OF-8
    OF-7
  5. La voce tratta della storia della Marina Militare dalle origini ad oggi. Indice. 1 Storia della Marina Militare. 1.1 Le origini. 1.2 La Marina dopo la seconda guerra mondiale. 1.3 Il trattato di pace. 1.4 La flotta alla fine degli anni quaranta. 1.5 L'adesione alla NATO. 1.6 Il potenziamento della flotta. 1.6.1 La flotta degli anni cinquanta.

  6. Die italienische Marine, italienisch Marina Militare (Italiana), bildet zusammen mit Heer, Luftwaffe und Carabinieri die Streitkräfte Italiens. Die Marine untersteht dem Admiralstab ( Stato Maggiore Marina – SMM) im Verteidigungsministerium in Rom. Die Sollstärke liegt bei 30.050 Soldaten.