Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The American Nightmare è un documentario del 2000, diretto da Adam Simon, riguardante il cinema horror statunitense dal 1968, anno di La notte dei morti viventi di George A. Romero, al 1978, anno di Halloween, la notte delle streghe di John Carpenter.

  2. 20 lug 2003 · The American Nightmare: Directed by Adam Simon. With George A. Romero, John Carpenter, Tom Savini, David Cronenberg. An examination into the nature of 1960s-'70s horror films, the artists involved, and how they reflected contemporary society.

    • (2K)
    • Documentary, Horror
    • Adam Simon
    • 2003-07-20
  3. The American Nightmare is a 2000 documentary film directed and written by Adam Simon. The film documents the relationship between independent horror film directors such as George A. Romero, John Carpenter, Tobe Hooper and Wes Craven and their relationship between the political and social changes of the era and the horror films of ...

  4. The American Nightmare (2000), scheda completa del film di Adam Simon con John Carpenter, Carol J. Clover, Wes Craven: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  5. Scheda film American Nightmare (2000) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Adam Simon con David Cronenberg, John Carpenter, Wes Craven, George A. Romero.

    • (14)
    • David Cronenberg
    • Adam Simon
  6. The american nightmare è un documentario imprenscindibile per tutti gli amanti dell'horror ed in particolare del periodo più fecondo di questo genere in tutta la storia del cinema, figlio dei grossi risvolti politici e sociali dell'epoca, in cui la paura scaturiva dal quotidiano, dagli orrori della guerra in Vietnam e della voglia di cambiare ...

  7. Il Sessantotto negli USA è ben calato in questo orizzonte, nel quale l’idea del Nuovo Sogno Americano, propugnato dalle giovani generazioni di allora e proteso a spodestare il vecchio American Dream, si infrange sull’ottusità di un apparato di conservazione del potere che si rivela sordo e cieco verso qualsiasi revisione o rinnovamento.