Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Domenico di Guzmán ( Domingo o Domínico in spagnolo; Caleruega, 1170 – Bologna, 6 agosto 1221) è stato un presbitero spagnolo, fondatore dell' Ordine dei frati predicatori, proclamato santo nel 1234 . Indice. 1 Biografia. 1.1 La permanenza in Linguadoca. 1.2 L'apparizione della Madonna e la consegna del rosario.

  2. Domenico di Guzmán, san. Raffaele Savigni. Il fondatore dell'ordine dei domenicani, detti predicatori. Lo spagnolo Domenico di Guzmán, nel 12° secolo, raccolse intorno a sé un gruppo di preti poveri ma istruiti, pronti a spostarsi da una città all'altra per predicare il messaggio cristiano.

  3. Nacque il 24 giugno 1170 dai nobili Felice de Guzmán e Giovanna de Aza, in Caleruega (Vecchia Castiglia), e fu il minore di tre fratelli. La nascita di D. fu preceduta da una visione della madre, a cui sembrò di dover partorire un cane, che con una face accesa metteva fuoco nel mondo, e alla nutrice parve vedere una stella sopra la fronte di ...

  4. Domenico di Guzman. Domenico nacque nel 1170 a Caleruega, un villaggio montano della Vecchia Castiglia (Spagna) da Felice di Guzmán e da Giovanna d'Aza. A 15 anni passò a Palencia per frequentare i corsi regolari (arti liberali e teologia) nelle celebri scuole di quella città. Qui viene a contatto con le miserie causate dalle continue guerre ...

  5. San Domenico di Guzmán, Domingo o Domínico in spagnolo (Calaroga, 1170; † Bologna, 6 agosto 1221), è stato un presbitero e fondatore spagnolo dell'Ordine dei Frati Predicatori. Nacque in Castiglia ( Spagna ), da Felice e Giovanna d'Aza.

  6. DOMENICO di Guzmán, Santo. S. Romano. Nato a Calaruega (Castiglia Vecchia) nel 1170, D. fu il fondatore dell'Ordine dei Domenicani. D. studiò filosofia e teologia nell'Università di Palencia; ordinato sacerdote, divenne presto sottopriore del Capitolo dei canonici di Osma e nel 1203 raggiunse i legati papali in Linguadoca per convertire gli ...

  7. 8 ago 2020 · San Domenico di Guzmán. San Domenico di Guzmán, nacque a Caleruega (Spagna) nel 1170, dalla nobile famiglia dei Guzmán. All’età di 14 anni, fu indirizzato agli studi di filosofia e teologia nella scuola della cattedrale di Palencia. di Don Riccardo Pecchia.