Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Doppia personalità
  2. Prezzi bassi su doppia personalita'. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. La doppia personalità presenta più di un sintomo e proprio per questo è abbastanza facile riconoscere chi soffre di questo tipo di disturbo, almeno se la frequentazione è abbastanza assidua. Forse ciò che si nota di più in assoluto è una certa instabilità nel rapportarsi con le altre persone.

  2. 6 mag 2015 · La doppia personalità, o meglio “ Disturbo Dissociativo dell’Identità ”, è quel disturbo della personalità per cui in uno stesso individuo si riscontrano stili comportamentali riconducibili a...

  3. Nel disturbo dissociativo dell’identità, in passato definito disturbo della personalità multipla, due o più identità si alternano nel controllo della persona. Queste identità possono avere schemi di linguaggio, temperamento e comportamento diversi da quelli normalmente associati al soggetto.

    • Evoluzione Del Concetto Di Doppia Personalità
    • Transizione Da Una Personalità All’Altra: Host E Alter
    • Spiegazione Di Un Caso Di Possessione
    • Alle Origini Della Dissociazione dell’identità
    • La Fuga Psicologica Dal Dolore
    • Ricordare Per Guarire : Benefici E Dubbi Sul Trattamento
    • Controversie Sulla Doppia Personalità

    Lo studio della doppia personalità risale alla fine dell’Ottocento, quando i medici curavano una malattia chiamata isteria. Questo disturbo colpiva soprattutto le donne, causando amnesie, dissociazioni della personalità e paralisi temporanee. Oggi questa diagnosi non esiste più, ma alcuni suoi aspetti sono inclusi nella moderna definizione di doppi...

    Quante personalità possono arrivare a controllare un individuo? Secondo alcuni medici, addirittura più di cento. Di solito esiste una personalità centrale e dominante, detta host, non consapevole della o delle personalità subordinate, nominate alter. Ognuna di queste identità ha caratteristiche proprie, e si distingue per modi diversi o completamen...

    In alcune culture o religioni è del tutto comune che le persone sperimentino un’esperienza di possessione, per opera di un dio o di un’altra persona. In questi casi si può parlare di dissociazione dell’identità soltanto se il rito della possessione non è culturalmente accettato o praticato. Nel 1890 Janet descrisse il caso di Achille, un impiegato ...

    Il colloquio con le persone con doppia personalità svela che quasi tutte hanno vissuto situazioni molto traumatiche, come l’abuso sessuale o la perdita di un genitore. Prima di parlare di traumi, si può parlare in modo più neutrale di pericoli. Di fronte ad una minaccia possiamo decidere di lottare o di scappare – fight or flight response – o di ri...

    Di solito l’evento traumatico che è alla base della dissociazione dell’identità si verifica nei primi anni di vita. Per un bambino traumatizzato lo stress psicologico è enorme: gli effetti più importanti sono a carico del cervello e del suo sviluppo, con conseguenze sulla salute mentale e fisica. I circuiti emotivi diventano incontrollabili, i sist...

    Il punto di partenza per ogni clinico è valutare la gravità e la presenza del disturbo: per la diagnosi di doppia personalità, oltre al colloquio, possono essere usati test e questionari. Gli psicofarmaci vengono prescritti solo se sono presenti tratti di depressione e ansia, mentre vanno evitati se il paziente ha tentato il suicidio o si è ferito ...

    Secondo alcuni medici sarebbero soprattutto gli psichiatri che utilizzano tecniche come l’ipnosi a creare gli alter della personalità. Le tecniche ipnotiche, nel tentativo di far riemergere ricordi traumatici dimenticati, possono generare falsi ricordi e spingere un soggetto ad attribuire un nome o un’identità ai diversi stati emotivi provati. In a...

  4. Il disturbo di personalità multipla (MPD) o Disturbo dissociativo dell’identità (DID) consiste nella coesistenza in un individuo di due o più identità o personalità distinte, ognuna delle quali ha un proprio modo di percepire e interagire con l'ambiente.

  5. 17 mag 2024 · Lo sdoppiamento della personalità è un disturbo ha origine dopo un trauma. Di solito si tratta di un trauma che viene dall’infanzia (abusi sessuali, violenze fisica, drammi ripetuti). Per affrontare questa situazione e dimenticare la loro sofferenza, queste persone (90% di donne) si distaccano da loro stessi, arrivando a crearsi una o più ...

  6. Il disturbo dissociativo dell'identità (DDI), conosciuto anche come disturbo di personalità multipla, è un'alterazione dell'identità in cui il malato presenta almeno due distinte personalità. Spesso è un problema che deriva da gravi abusi subiti nell'infanzia.

  1. Annuncio

    relativo a: Doppia personalità
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi bassi su doppia personalita'. Spedizione gratis (vedi condizioni)