Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il panorama rock psichedelico è piuttosto eterogeneo. Diversi gruppi e artisti hanno reinterpretato in chiave psichedelica diversi sottogeneri di musica rock: fra i generi di riferimento più frequentemente adottati vanno citati il blues-rock, l'hard rock, e il jazz rock.

  2. Gruppi musicali per genere (tutti) Disc jockey rock psichedelico; Cantanti rock psichedelico; Album rock psichedelico; Musicisti rock psichedelico; Singoli rock psichedelico; EP rock psichedelico; Album video rock psichedelico; Brani musicali rock psichedelico

  3. La musica psichedelica (a volte chiamata psychedelia o acid music) copre un vasto insieme di generi musicali influenzati dalla cultura psichedelica, il cui scopo è simulare o intensificare le esperienze psichedeliche dovute all'assunzione di specifiche sostanze allucinogene quali l' LSD e l' LSA, o triptammine come la DMT e la psilocibina .

    • The Byrds, FIFTH DIMENSION (1966)
    • Jefferson Airplane, SURREALISTIC PILLOW (1967)
    • The Doors, THE DOORS (1967)
    • Pink Floyd, THE PIPER AT THE GATES OF DAWN (1967)
  4. 22 set 2018 · Il rock psichedelico degli anni Sessanta spiegato in questo articolo per Blog della Musica da Tiberio Snaidero, autore del recente volume La Filosofia dei Led Zeppelin. Ecco cosa approfondiremo: Che cos’è la psichedelia? Rock psichedelico: i Beatles e i Rolling Stones; Interstellar Overdrive, pezzo storico del rock psichedelico

  5. 5 ott 2014 · Il rock psichedelico come genere o sottogenere musicale non esiste. Seppur da molto tempo e da molte parti si pensa che sia un genere musicale nato dopo la metà anni sessanta nell'acido ambiente rock-californiano e che subito si è espanso e sviluppato in Europa (anche se i texani 13th Foor Elevators sono stati tra i capostipiti ...

  6. Il rock psichedelico è un sottogenere della musica rock sviluppatosi ontemporaneamente negli Stati Uniti e nel Regno Unito fra gli anni sessanta e settanta. Si ispira alle sperienze di alterazione della coscienza derivanti dall'uso di sostanze psichedeliche come annabis, funghi allucinogeni, mescalina, e soprattutto LSD.