Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Considerata portavoce e leader del femminismo degli anni sessanta e settanta, Gloria Steinem nel corso della sua vita ha ricevuto molti premi e onorificenze. Ha lavorato per il New York ed è cofondatrice della rivista femminista Ms. ( 1972 ).

  2. Gloria Marie Steinem (/ ˈ s t aɪ n əm / STY-nəm; born March 25, 1934) is an American journalist and social-political activist who emerged as a nationally recognized leader of second-wave feminism in the United States in the late 1960s and early 1970s.

  3. Giornalista e attivista statunitense (n. Toledo, Ohio, 1934). Giunta alla fama nazionale grazie all’articolo pro-aborto intitolato After black power, women’s liberation (1969), è poi diventata una delle voci più influenti del movimento femminista americano e mondiale.Negli anni Settanta ha militato in favore della parità di diritti tra ...

  4. 21 giu 2023 · Nello spazio d i LetteralMente Donna, una donna eccezionale che ha fatto la storia del femminismo americano e non solo con le sue battaglie portate avanti da 50 anni contro la discriminazione di genere e per il diritto all’aborto. La donna è Gloria Steinem e questa è la sua storia.

  5. From her humble Ohio childhood, Gloria Steinem grew up to become an acclaimed journalist, trailblazing feminist, and one of the most visible, passionate leaders and spokeswomen of the women’s rights movement in the late 20th and early 21st centuries.

  6. Gloria Steinem is a writer, lecturer, political activist, and feminist organizer. She has spent decades traveling in this and other countries as an organizer and lecturer and is a frequent media spokeswoman on issues of equality.