Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'ingenuoL'ingenuo - Wikipedia

    L’ingenuo (L’Ingénu) è un romanzo filosofico di Voltaire, pubblicato nel 1767, che mira a denunciare, attraverso lo sguardo estraniato del protagonista, la violenza che la civiltà esercita sugli uomini.

  2. Pubblicato nel 1767, L’Ingenuo è un’opera di Voltaire spesso catalogata assieme a Candido, Zadig e Micromega come racconto filosofico, ma definibile anche apologo o satira.

  3. L’ingenuo è un urone che dal Canada si ritrova in Europa, catapultato da una vita “selvaggia”, a contatto con la natura, nella “civilissima” e “cristianissima” Francia.

  4. L'Ingenuo, sprofondato in una cupa malinconia, andò a passeggiare in riva al mare, con il fucile a due colpi in spalla, il coltellaccio al fianco, sparando di tanto in tanto a qualche uccello, e spesso tentato di sparare a se stesso; ma amava ancora la vita, a causa della signorina di St-Yves.

  5. ingènuo agg. e s. m. (f. - a) [dal lat. ingenuus, comp. di in - 1 e tema gen - di gignĕre, genus, generare, ecc.; propr. «indigeno, nativo; nato libero», poi «onesto, schietto, semplice»].

  6. 27 nov 2018 · (ASI) L’ingenuo è un racconto scritto nel 1767, in cui si narra la storia di un indiano selvaggio che, catturato dagli inglesi, inizia a essere da questi civilizzato per poi trasferirsi definitivamente in Francia presso un potente signore, l’abate di Kerkabon, priore della Madonna della Montagna.

  7. en.wikipedia.org › wiki › L'IngénuL'Ingénu - Wikipedia

    L'Ingénu ( US: / ˌlɑːnʒəˈnuː / LAHN-zhə-NOO, UK: / ˈlænʒeɪnjuː / LAN-zhay-new, French: [lɛ̃ʒeny] ), sometimes subtitled The Sincere Huron in English, [1] is a satirical novella by the French philosopher Voltaire, published in 1767.